Comunicazione visiva e multimediale
Obiettivi formativi

- Qualificate competenze nell’ambito della Teoria e Tecniche della Comunicazione Visiva Multimediale attraverso i nuovi linguaggi espressivi dell’arte e della comunicazione.

- Adeguato sviluppo e confronto tra tradizione e innovazione attraverso l’articolazione dei linguaggi multimediali.

Prospettive occupazionali

- Libera professione

- Collaborazioni nella produzione delle attività multimediali e dello spettacolo interdisciplinare sia con mansioni creativo/progettuali che tecniche;

- Registi, art/director, esperti in tecniche di montaggio e ripresa video.

Comunicazione visiva e multimediale

ATTENZIONE : PIANO DEGLI STUDI ANCORA VALIDO SOLO 
PER TUTTI GLI STUDENTI GIA’ REGOLARMENTE ISCRITTI AL CORSO   

Il corso di studi per il conseguimento del Diploma accademico di primo livello ha l’obiettivo di assicurare un’adeguata padronanza dei metodi e delle tecniche nell’ambito della ricerca artistica rivolta all’uso e all’utilizzo delle nuove tecnologie mediali della comunicazione.
L'indirizzo del corso Comunicazione Visiva e Multimediale affronterà i nuovi linguaggi espressivi dell'arte e della comunicazione con particolare riferimento alla formazione di esperti in grafica artistica, di registi, art-director, esperti in tecniche di montaggio e ripresa video.

Il Corso si pone pertanto come evoluzione, snodo e confronto tra tradizione, ricerca e innovazione; questo anche attraverso la trasmissione e l’adeguamento alle esigenze e alle potenzialità dei nuovi mezzi delle conoscenze e delle metodologie tradizionali, che possano conferire all’articolazione dei linguaggi multimediali livelli di complessità e qualità estetica.



I diplomati nel corso di diploma dell’indirizzo devono:  sviluppare competenze nei diversi settori della comunicazione visiva, dal cinema al teatro alla musica, al video, al web, all’installazione multimediale; sviluppare conoscenze critiche sulle problematiche artistiche inquadrate nei vari contesti storici, filosofici, culturali; acquisire pratica nell’uso della tecnologia video e dell’informatica relativa ai nuovi media finalizzata alla produzione artistica multimediale

Storico dei piani di studio degli A.A. precedenti

Sede principale
Macerata - Via Berardi, 6
Coordinatore del corso
Prof. Matteo Franceschi
Contatto E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

logo infopoint


Sede Centrale
P.zza V.Veneto 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Aule distaccate 
Via Garibaldi 87
Macerata
T. +39 0733 405141

Aule distaccate 
Via Gramsci
Macerata
T. +39 0733 405142

I.R.M.
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto 5
Macerata
T. +39 0733 405145

 

           
Contatti

Cookie Policy
Privacy policy

Copyright © ABAMC 2022 - Credits