a cura di Massimo Angelucci Cominazzini
dal 10 al 14 febbraio
SEQUENZE d'arte, di diritti, di dignità
10 - 14 febbraio ORE 14.00 : 18.00
GABA.MC
Curatore: Massimo Angelucci Cominazzini
Dall’10 al 14 febbraio, l’Accademia di Belle Arti di Macerata è lieta di presentare "SEQUENZE d'arte, di diritti, di dignità", una mostra che mette in dialogo le opere degli studenti del corso di Digital Video 24/25 con i lavori della pittrice americana Margaret Ruth Bendlin, della Art League di New York City.
Un dialogo tra linguaggi e culture
L’esposizione si sviluppa attraverso una narrazione visiva, partendo dal carattere del corso, di stampo cinematografico, in cui si intrecciano linguaggi artistici differenti. Gli studenti dei corsi di Fotografia e Scultura sviluppano SEQUENZE d'immagini in nove foto, che narrano storie chiuse inerenti a due dei tre temi della mostra: SEQUENZE di dignità - SEQUENZE di diritti. Su queste modalità narrative si innesta Margaret Bendlin - SEQUENZE d'arte - con i suoi lavori dove la sequenza è un sistema rappresentativo che si muove da disegno a disegno, da tecnica pittorica a tecnica espressiva, instaurando un dialogo visivo e dinamico con i lavori degli studenti del corso, nonostante le differenze di tecniche e temi, creando così un percorso espositivo visivamente stimolante e ricco di significati.
Il significato della mostra
"SEQUENZE d'arte, di diritti, di dignità" non è solo un’esposizione, ma un progetto che invita a riflettere sui valori universali che accomunano le persone, indipendentemente dal contesto culturale. La sequenza, come elemento narrativo e rappresentativo, diventa il filo conduttore per esplorare storie, emozioni e punti di vista attraverso le arti visive.
Dettagli sull’evento
Inaugurazione: Lunedì 10 Febbraio ore 16
Ingresso gratuito
Per ulteriori informazioni e immagini dell’evento, è possibile contattare: Infopoint
Non perdete l’occasione di immergervi in un’esperienza artistica che celebra l’intersezione tra arte, diritti e dignità. Vi aspettiamo!
Mostra Collettiva