FUAM photobook collection

a cura di Antonello Tolve e Tuna Uysal

da 10 Aprile al 20 Maggio 2018

L’Accademia di Belle Arti di Macerata, in collaborazione con il FUAM – Fotograf Uygulama ve Arastirma Merkezi - Mimar Sinan Güzel Sanatlar Üniversitesi, Fotograf Bolumu, è lieta di annunciare un’importante mostra dedicata al libro fotografico d’artista che si terrà negli spazi della GABA.MC – Galleria dell'Accademia di Belle Arti di Macerata, in Piazza Vittorio Veneto 7.


Con ben 50 libri di fotografi che sperimentano nuovi modi di percepire e di fissare il reale, la mostra vuole raccontare uno spaccato dell’universo fotografico legato al mondo del libro d’artista il cui volto è da sempre prezioso scenario creativi.

Documentazioni, viaggi, indicazione di oggetti che sono stati sottratti alla temporalità (in cui erano interpellabili o semplicemente utilizzabili), denunce sociali, ricerche tematiche, incanti e disincanti, sguardi che trasformano l’analogia in ideologia o visioni a occhi aperti che deragliano verso i binari del fantastico, i cinquanta libri che compongono questa nuova mostra della Gaba.Mc sono narrazioni visive, racconti per immagini le cui pagine, come anelli intermittenti d’una catena, mostrano scenari avvincenti e dimostrano tutto quello che si può dire quando togliamo la voce alle parole e lasciamo spazio alla sola forza
dell’immagine.
Nata da un rapporto che le Relazioni Internazionali dell’Accademia ha costruito con il Dipartimento di Fotografia della Mimar Sinan Güzel Sanatlar Üniversitesi di Istanbul e da un progetto di mobilità Erasmus, l’esposizione vuole anche evidenziare l’importanza di creare ponti, legami costruttivi e fruttuosi, dialoghi prodotti da connessioni felici.


PhotoBook di Elçin Acun, M. Cevahir Akbaş, Yusuf Can Albayrak, Özgür Atlağan, Kürşat Bayhan, Valentino Bellini & Eileen Quinn, Çağdaş Biber, Aydın Berk Bilgin, Silva Bingaz, Dominik Bönisch, Annalisa Brambilla, Simon Bruegner, Federico Buzzoni, Zümrüt Çavuşoğlu, Simru Hazal Civan, Burak Dikiltaş, Bekir Dindar, Sinem Dişli, Dinçer
Dökümcü, Elif Düşünsel, Çağdaş Erdoğan, Marko Frauchiger, Beril Gür, Can Görkem Halıcıoğlu, Ege Kanar, Korhan Karaoysal, Serhat Kır, Zeynep Kayan, Volkan Kızıltunç, Nazlı Tuhera Moral, Aslı Narin, Torsten Schumann, Merve Seçlin, Yusuf Murat Şen, Michail Siarek, Özlem Şimşek, Eleonora Strano, Serkan Taycan, Sadi Temizel, Berkay Tezcan, Yulia Tikhomirova, Çağlar Tozluoğlu, Selen Tuğrul, Altay Tuz, Erdem Varol, Hannes Wiedemann, Osman Seda Yıldız, Oksana Yushko, Sevinj Yusifova.

QUASI PER GIOCO

Paola Pallottino

QUASI PER GIOCO

dal 26 Maggio al 23 Settembre 2023

QUANDO I COLORI RACCONTANO

L'arte nelle Marche fra gli anni Settanta e i primi Duemila

QUANDO I COLORI RACCONTANO

dal 28 Marzo al 13 Maggio 2023

ADOLFO DE KAROLIS e la Xilografia nelle Marche

Opere dalla collezione Francesco Parisi

ADOLFO DE KAROLIS e la Xilografia nelle Marche

dal 28 Ottobre 2022 al 11 Marzo 2023

Sulle orme di Tulli

Omaggio alla pittura di Wladimiro Tulli

Sulle orme di Tulli

dal 29 Giugno al 4 Settembre 2022


logo infopoint


Sede Centrale
P.zza V.Veneto 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Aule distaccate 
Via Garibaldi 87
Macerata
T. +39 0733 405141

Aule distaccate 
Via Gramsci
Macerata
T. +39 0733 405142

I.R.M.
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto 5
Macerata
T. +39 0733 405145

 

           
Contatti

Cookie Policy
Privacy policy

Copyright © ABAMC 2022 - Credits