Antologia di Carta

a cura di Maurizio Quarello

dal 23 maggio al 23 giugno 2018

L’Accademia di Belle Arti di Macerata, è lieta di annunciare la mostra Antologia di carta. Opere dalla collezione Cereda che si terrà negli spazi della GABA.MC – Galleria dell'Accademia di Belle Arti di Macerata, in Piazza Vittorio Veneto 7.


Il mondo magico dell’illustrazione, con tutte le sue varie venature legate ai territori della
vignettistica, della caricatura, della pubblicità o della satira – come non pensare ai primi passi romani di Federico Fellini impegnato come disegnatore satirico sulla rivista Marc’Aurelio di Vito De Bellis – è al centro di questa nuova mostra che l’Accademia dedica a importanti maestri, a figure di un’arte che sa reinventarsi e che sa creare un rapporto di partecipazione tra il reale e l’irreale, tra il quotidiano e la fantasia.
Appunti grafici, racconti per immagini, atmosfere leggere e dolci, segni e disegni, sono al centro di un percorso che offre al pubblico tavole esemplari disposte secondo un metodo lineare, volutamente diacronico. Si tratta di un prezioso viaggio nella storia dell’illustrazione, ma anche di una riflessione sul sentimento del tempo, sulle dinamiche interne di una disciplina elegantemente “indisciplinata” che deraglia spesso dagli steccati del reale per aprire al mondo del sogno, dell’inatteso, della fabula dove tutto può succedere, dove tutto può apparire.


Con operedi Altan, Enki Bilal, Bonvi, Luca Caimmi, Paul Campani, Guido Crepax, Marcello
Dudovich, Federico Fellini, Jean-Michel Folon, Cinzia Ghigliano, Milton Glaser, Brad Holland,
Igort, Roberto Innocenti, Claudio Losghi Ranieri, Jaques de Loustal, Emanuele Luzzati, Benito Jacovitti, Giovanni Manna, Franco Matticchio, Lorenzo Mattotti, Moebius, Antonio Montanaro, Mordillo, Bruno Munari, José Muñoz, Fabian Negrin, Claudia Palmarucci, Andrea Pazienza, Tullio Pericoli, Roberto Perini, Ferenc Pinter, Sonia Maria Luce Possentini, Maurizio Quarello, Sergio Ruzzier, Art Spiegelmann, Fabio Sironi, Saul Steinberg, Karel Thole, Gianluigi Toccafondo, Sergio Tofano, Roland Topor, Sergio Toppi, Wolinsky.

SEQUENZE d'arte, di diritti, di dignità

Mostra Collettiva

SEQUENZE d'arte, di diritti, di dignità

dal 10 al 14 febbraio

U.G.L.Y.  Uniquely - Gifted in diversity – Loving – Yearning

Mostra Collettiva

U.G.L.Y. Uniquely - Gifted in diversity – Loving – Yearning

27 – 31 Gennaio 2025

CANCELLED

Mostra Collettiva

CANCELLED

dal 04/12/2024 al 15/01/2025

Trasguardi

Clarissa Lapolla

Trasguardi

dal 19 giugno al 3 ottobre 2024


logo infopoint


Offerta formativa

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145