Docente

Tamara Marino

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nata a Ragusa, vive e lavora tra Vittoria (RG) e Staten-Island (NY). Dopo il diploma di Maestro d’Arte e Arti Applicate in Ceramica, consegue il Diploma Accademico in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Catania nel 2008, seguita da Martina Corgnati. Nel 2013 termina il Corso di Specializzazione in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Carrara nella classe di Scultura con Aron Demetz, e di Pittura con Gianni Dessì; viene selezionata alla Royal Academy of Art, nel corso di "Art and Science", The Hague | KABK; completa la sua formazione artistica, sul piano pedagogico, all'Accademia di Belle Arti di Firenze. Nel 2016 ha collaborato con Cartier come scultrice scenografa per uno shooting fotografico. Nel 2019 è stata invitata in Cina per una collaborazione con l'Università di Suzhou Art & Design Technology Institute. Nel 2020 collabora con la Fondazione Fiumara d’Arte, diretta da Antonio Presti, per la realizzazione di un’opera monumentale per la Città di Catania. Nel 2021 è co-fondatrice del progetto OMAR. Nel 2022 si trasferisce a Villa Mangione, un antico palmento nel Sud-Est della Sicilia, prossima location per l’organizzazione di residenze per artisti, performance, proiezioni di pellicole sperimentali e concerti d’improvvisazione sonora. Nel 2023 realizza l'opera Site-Specific "l'ingegnere di babele" per la Fondazione Gesualdo Bufalino di Comiso (RG); nello stesso anno è fondatrice del quartetto elettroacustico performativo USER43

logo infopoint


Sede Centrale
P.zza V.Veneto 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Aule distaccate 
Via Garibaldi 87
Macerata
T. +39 0733 405141

Aule distaccate 
Via Gramsci
Macerata
T. +39 0733 405142

I.R.M.
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto 5
Macerata
T. +39 0733 405145

 

           
Contatti

Cookie Policy
Privacy policy

Copyright © ABAMC 2022 - Credits