Storia della critica fotografica (Biennio FCBC)

Docente: Maria Stella Bottai
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico
  • Durata (ore): 45
  • Crediti Formativi: 6
  • Livello: Biennio
RIFERIMENTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA

Codice classroom 

77z5mgkw

OBIETTIVI

Obiettivo del corso è approfondire il rapporto tra fotografia e arti visive, in un percorso storico e critico che attraversa tutto il Novecento fino ai giorni nostri, con l’arrivo dell’intelligenza artificiale.

L’immagine fotografica è analizzata come opera d’arte in relazione alle arti visive, tra le cui fila è entrata a far parte a pieno titolo, tenendo sempre presente il contesto culturale in cui la foto è nata. Attenzione viene data al discorso dell’immagine, specialmente dall’arrivo delle pratiche artistiche digitali e più recentemente dell’IA nella creazione artistica.

PROGRAMMA

Tra gli argomenti trattati: la fotografia nella critica d’arte tra Ottocento e Novecento, il consumo delle immagini, la qualità fotografica al tempo del digitale, la questione dell’autorialità al tempo dell’IA.

TESTI DI RIFERIMENTO
  1. Claudio Marra, Fotografia e pittura nel Novecento (e oltre), Pearson 2022
  2. Fred Ritchin, L’occhio sintetico. La trasformazione della fotografia nell’era dell’intelligenza artificiale, Einaudi 2025
MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE

Colloquio orale sui testi in programma e gli appunti delle lezioni.

Per studenti con Bisogni educativi speciali (BES, DSA, ecc.) e di lingua straniera (Erasmus): scrivere alla docente per concordare eventuali aggiustamenti al programma.


logo infopoint


Offerta formativa

Comunicazione 
e Didattica dell'Arte

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145