Codice classroom
77z5mgkw
Obiettivo del corso è approfondire il rapporto tra fotografia e arti visive, in un percorso storico e critico che attraversa tutto il Novecento fino ai giorni nostri, con l’arrivo dell’intelligenza artificiale.
L’immagine fotografica è analizzata come opera d’arte in relazione alle arti visive, tra le cui fila è entrata a far parte a pieno titolo, tenendo sempre presente il contesto culturale in cui la foto è nata. Attenzione viene data al discorso dell’immagine, specialmente dall’arrivo delle pratiche artistiche digitali e più recentemente dell’IA nella creazione artistica.
Tra gli argomenti trattati: la fotografia nella critica d’arte tra Ottocento e Novecento, il consumo delle immagini, la qualità fotografica al tempo del digitale, la questione dell’autorialità al tempo dell’IA.
Colloquio orale sui testi in programma e gli appunti delle lezioni.
Per studenti con Bisogni educativi speciali (BES, DSA, ecc.) e di lingua straniera (Erasmus): scrivere alla docente per concordare eventuali aggiustamenti al programma.