Applicazioni digitali per l'arte 1 (Triennio AFI)

Docente: Marco Marilungo
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico Pratico
  • Durata (ore): 75
  • Crediti Formativi: 6
  • Livello: Triennio
RIFERIMENTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA
 25-26 | Applicazioni digitali per l'arte 1

AFI 1° • 1° semestre • martedì 9:00→13:00 e 14:00→16:00 • ONLINE

Il codice Classroom per la didattica a distanza è cqwhk3td

La prima lezione sarà il giorno martedì 14 ottobre alle ore 9:00 - ONLINE
OBIETTIVI
OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti le competenze teoriche e pratiche per l’elaborazione e la produzione di immagini digitali a fini artistici, progettuali e comunicativi.
Attraverso l’uso dei software Adobe Photoshop e Adobe Illustrator, gli studenti acquisiscono consapevolezza dei processi di costruzione visiva e delle possibilità creative offerte dagli strumenti digitali contemporanei.
Il corso stimola inoltre la sperimentazione individuale, la capacità di analisi estetica e la gestione del flusso di lavoro digitale in relazione alla progettazione visiva.
PROGRAMMA
CONTENUTI DEL CORSO

Durante il corso vengono affrontati i seguenti argomenti:

1. Fondamenti di grafica digitale (Photoshop)

Risoluzione, gestione del colore e formati d’immagine.

Strumenti di selezione, ritocco e correzione cromatica.

Colorazione digitale di disegni tradizionali.

Effetti di fusione e fotomontaggio creativo.

Tecniche di Doppia Esposizione, Pop-up, Statua e Effetto Escher.

Automazione dei processi: azioni, batch e organizzazione dei livelli.

2. Progettazione vettoriale (Illustrator)

Interfaccia e strumenti principali di disegno vettoriale.

Creazione di loghi, monogrammi e illustrazioni vettoriali.

Uso dei pattern, dei pennelli e degli effetti di distorsione.

Progettazione tipografica e creazione di caratteri personalizzati.

Simulazione tridimensionale e creazione di scritte 3D.

METODOLOGIA DIDATTICA

L’attività didattica alterna lezioni frontali, dimostrazioni pratiche e esercitazioni individuali.
Ogni lezione prevede una parte teorica introduttiva seguita da un compito operativo, che consente allo studente di applicare immediatamente le competenze acquisite.
TESTI DI RIFERIMENTO
BIBLIOGRAFIA E MATERIALI DIDATTICI

Video tutorial prodotti e forniti dal docente durante il corso.

Manuali e guide ufficiali Adobe Photoshop e Illustrator.

Sitografia e risorse multimediali online consigliate nel corso delle lezioni.
MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE

MODALITÀ DI VERIFICA E VALUTAZIONE

La valutazione finale si basa su:
- partecipazione e impegno durante le lezioni;
- qualità e originalità dei lavori realizzati;
- capacità di gestione autonoma dei processi digitali;
- presentazione e discussione del portfolio finale.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI

Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
- comprendere e applicare i principi fondamentali dell’elaborazione digitale delle immagini;
- utilizzare in modo integrato software raster e vettoriali;
- sviluppare elaborati grafici e artistici coerenti con un progetto visivo personale;- affrontare - - un progetto digitale con consapevolezza tecnica, compositiva ed estetica.


logo infopoint


Offerta formativa

Comunicazione 
e Didattica dell'Arte

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145