Inaugurazione: Venerdì 12 settembre 2025 ore 18
Aula Svoboda - Via Berardi 6
L'esposizione rappresenterà il momento conclusivo del Programma Intensivo "The Long Red Line" coordinato dal Prof. Fabio Di Lizio in collaborazione con l’Ufficio Erasmus. Dal 8 al 12 settembre il laboratorio di Grafica d'Arte dell'Accademia di Macerata ha ospitato 20 studenti provenienti da 4 Accademie europee: Beaux-arts de Liège École supérieure des arts ( Liège, Belgio) ; Akadémia umení v Banskej Bystrici (Banska Bystrica, Slovacchia); Hochschule für Gestaltung (HfG) (Offenbach, Germania); Akademia WIT w Warszawie (Varsavia, Polonia).
The Long Red Line è un laboratorio intensivo misto svoltosi online e in presenza sulle tecniche di calcografiche sperimentali. Il workshop ha avuto come obiettivo la creazione di un’opera d’arte collettiva nella forma di leporello allestito per l’occasione all’interno dell’Aula Svoboda.
Il leporello rappresenta una documentazione visiva di un percorso incisorio che restituisce un lavoro sul tema della geografia antropica come indicazione materiale del proprio essere in un luogo: origini, desiderio, dimensione spaziale, una geografia pertinente al passato proprio ed degli altri in cui si traccia, nel profondo, il proprio corpo che oggi come ieri cambia in una direzione che potrebbe essere fermata in una lunga mappa continua, referenza anatomica anche di dolore, perché ogni cambiamento è anche frutto di fratture e cancellature le stesse che si cercheranno di ricomporre attraverso questo lungo filo/tratto che unisce tutti i lavori dei partecipanti.
Hanno partecipato al BIP “The Long Red Line”: Smilla Carr, Alice Depuis, Emília Farkašová, Vincent Garcia Blanco, Maria Gemra, Malvine Klawitter, Łukasz Kozak, Ľubomíra Kručayová, Greta Lamelza, Adrian Negura, Mhae Pirnay, Anna Poździk, Polina Sergieieva, Alan Skumiał, Mikołaj Ślażyński, Ivana Slivková, Martina Takácsová, Regina Mercedes Tamya, Sophie Ubaghs, Tomáš Varadzyn, Krystian Zając