10- 31 ottobre Palazzo Lazzarini - Corso Matteotti n.43 Macerata
Le tavole originali esposte in mostra nella bella sala appena restaurata di Palazzo Rotelli-Lazzarini fanno parte dell’albo illustrato “Il soldatino” scritto da Cristina Bellemo, illustrato da Veronica Ruffato, edito da ZOOlibri.
Il testo non è nato come una storia che parla della guerra ma come una storia che racconta di battaglie, conflitti interiori e dialogo. Tali contenuti sono in relazione con il tema del Macerata Humanities Festival 2025: “La forza del dialogo. Saperi e pratiche per la vita comune”.
Accademia di Belle Arti di Macerata, Università di Macerata, Ars in Fabula Scuola di Illustrazione propongono a grandi e piccoli spettatori un percorso che invita a “superare una porta” e questa volta il bussare è la nascita di un dialogo. “Toc-toc” diventano le parole iniziali di una conversazione, di un’amicizia che spalanca il cuore e il calore del quotidiano diventa una promessa di pace.
Prima di addormentarsi un pensiero piccolo come quella casa piccola gli venne nella testa. E per la prima volta non era la guerra. E siccome non era la guerra, il soldatino pensò che era la pace. Cristina Bellemo “Il soldatino”, ZOOlibri, illustrazioni di Veronica Ruffato
BIOGRAFIA DI VERONICA RUFFATO
Veronica Ruffato comincia la sua formazione presso il Liceo Artistico A. Modigliani di Padova, successivamente si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove consegue la laurea in pittura. Nel 2016 viene selezionata alla Mostra Illustratori di Bologna Children’s Book Fair e vince l’Ars in Fabula Grant Award. Frequenta quindi il Master Ars in Fabula di Macerata dove l’editore Corrado Rabitti (ZOOlibri) le assegna il progetto-libro “Il brutto anatroccolo” di H.C. Andersen.
Tale albo illustrato viene pubblicato nel 2018, libro di esordio di Veronica Ruffato, con il quale, nel 2019, viene selezionata alla China Shanghai International Children’s Book Fair. Sempre con “Il brutto anatroccolo” arriva tra i finalisti dell’International Ananas Illustration (BIBF). In seguito illustra libri di successo tra i quali: “Un po’ più in là” scritto da Pina Irace (ZOOlibri), “A
Christmas Carol” di Charles Dickens (Eli Publishing), “Il soldatino” scritto da Cristina Bellemo (ZOOlibri). Nel 2024 pubblica “L’uomo eterno”, testo di Ascanio Celestini (ZOOlibri). Di recente pubblicazione: “L’ospedale dei giocattoli”, testo di Laura Imai Messina (Salani), 2025.
Mostra di Illustrazione "Il soldatino pensò che era la pace" - con illustrazioni di Veronica Ruffato
10- 31 ottobre, ore 10-13/ 17-20
Palazzo Lazzarini - Corso Matteotti n.43 Macerata
INAUGURAZIONE
10 ottobre ore 18