Concorso “L’ABITO-PREVENZIONE: IL COSTUME COME STRUMENTO DI CONSAPEVOLEZZA

Gentilissime, gentilissimi,
 
Sono Sebastiano Bazzichetto, membro del consiglio direttivo di Anlaids Treviso ed ideatore e referente del concorso (di cui più oltre) per festeggiare i 40 anni di Anlaids nazionale.
Come saprete, Anlaids viene fondata nel 1985 ed è una tra le primissime associazioni italiane a nascere per rispondere all’epidemia di AIDS. Da allora, fortunatamente, la ricerca scientifica ha fatto enormi progressi e abbiamo oggi cure tali da rendere l’infezione da HIV una gestibile malattia cronica.
In occasione del nostro 40° anniversario, lanciamo un progetto volto a coinvolgere giovani creativi e creative, delle Accademie di Belle Arti ed Istituti di Moda di tutta Italia per rispondere alla proposta del concorso “L’ABITO-PREVENZIONE: IL COSTUME COME STRUMENTO DI CONSAPEVOLEZZA”, in che modo il costume e l'abito – ciò che si indossa quindi ma anche ciò che si abita – può diventare uno strumento silenziosamente loquace per parlare della prevenzione in ambito sessuale? I dettagli su ciò che va realizzato ed inviato si trovano nel bando allegato.
Il tutto prende avvio dalla riflessione di Susan Sontag sulla malattia come metafora e la famosa campagna di Moschino del ’95-’96 con Fiore Crespi (qui la foto di Platon e qui una recente intervista alla sig.ra Crespi).
Con questo progetto, vogliamo coinvolgere le giovani generazioni e farle tornare a riflettere sull’importanza della prevenzione e dell’informazione in ambito sessuale, due processi che devono renderle protagoniste in maniera attiva e compartecipata insieme alle associazioni come la nostra.

La giuria (che sarà annunciata a fine maggio e che sarà composta da specialisti del settore costume e moda, cinema, fotografia e spettacolo – già confermate sono Laura Nobile, Elena di Cioccio, Alessia Glaviano, Lorenzo Cutuli ed Emanuele Scorcelletti) selezionerà 40 figurini, tre dei quali saranno scelti come vincitori, per una pubblicazione e una mostra itinerante, mostra che salperà da Treviso per raggiungere poi molte città italiane, nonché sedi di Anlaids, tra cui Milano, Bologna, Roma, Firenze, Napoli.
I primi tre classificati riceveranno un premio in denaro (rispettivamente 2.500, 2.000 e 1.500 euro) e dovranno realizzare la loro creazione. Il progetto nella sua interezza sarà inoltre presentato in Senato, sala Zuccari, il 28 novembre 2025.
Hanno già dato conferma di adesione le Accademie di Belle Arti di Milano-Brera, Venezia, Bologna, Roma, Reggio Calabria e IUAV.
In allegato vi invio il bando e la lettera di presentazione del presidente di Anlaids, dott. Luca Butini. Per ulteriori chiarimenti e/o informazioni, non esitate a contattarmi.
Nella speranza che il progetto possa suscitare l’interesse di molte creative e creativi e che possiate diffonderlo tra i vostri studenti, collaboratori e contatti,


Rimanendo a disposizione per ulteriori informazioni e chiarimenti,
Vi ringrazio per il vostro tempo ed attenzione e porgo cordiali saluti,
Sebastiano Bazzichetto
https://www.anlaids.it/progetti/bando-di-concorso-labito-prevenzione-il-costume-come-strumento-di-consapevolezza
Allegati

logo infopoint


Offerta formativa

Comunicazione 
e Didattica dell'Arte

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145