Graduatorie provvisorie contrattisti prot. 3557-13 del 02-09-2019
Pubblicato il 03 Settembre 2019 alle 00.00,
Bandi istituzionali
Si pubblicano le graduatorie provvisorie delle seguenti discipline...
Si pubblicano le graduatorie provvisorie delle seguenti discipline...
Sono aperte le selezioni per partecipare al workshop Q-Rated Napoli 2019 organizzato dalla Quadriennale di Roma e rivolto a artisti e curatori di età compresa tra i 23 e i 35 anni.
Q-Rated Napoli 2019 sarà l’ultimo workshop del progetto.
Il workshop, dal titolo DISPLAY si tiene presso la sede del Madre - museo d’arte contemporanea Donnaregina, istituzione partner della sesta edizione Q-Rated e si terrà nelle giornate del 27, 28, 29 novembre 2019.
I tutor che si alterneranno nelle tre giornate sono Krist Gruijthuijsen, direttore della KunstWerke di Berlino;Lucy McKenzie, artista e membro del progetto di collaborazione Atelier E.B con Beca Lipscombe, designer; Fredi Fischli & Niels Olsen, curatori dello spazio espositivo dell’Istituto di Storia e Teoria dell’Architettura dell’ETH di Zurigo.
Il termine per inviare online la propria candidatura è il 23 settembre 2019, improrogabilmente entro le ore 24.00.
Il bando è rivolto ad artisti e curatori italiani tra i 23 e i 35 anni d’età e offre l’opportunità di confrontarsi con tutor internazionali attraverso un workshop caratterizzato da attività di laboratorio e di didattica. Ciascun tutor internazionale è responsabile delle attività delle singole giornate.
Il workshop è coordinato da Stefano Collicelli Cagol, curatore della Quadriennale di Roma.
Sono ammessi a partecipare artisti e curatori italiani (anche riuniti in collettivi) senza preclusione rispetto a residenti all’estero o a stranieri naturalizzati italiani o che vivano e lavorino stabilmente nel nostro Paese. Sono pertanto inclusi, oltre ai cittadini stranieri che hanno ottenuto la cittadinanza italiana, anche coloro che hanno un legame lavorativo-culturale con l’Italia di carattere continuativo.
Per la partecipazione al workshop non è richiesto uno specifico titolo di studio. Il workshop si terrà in inglese, di cui è richiesta una buona conoscenza.
La selezione è effettuata da una commissione che comprende il direttore artistico Sarah Cosulich e il curatore Stefano Collicelli Cagol insieme ai tutor internazionali del workshop.
Gli artisti e i curatori selezionati per il workshop di novembre riceveranno conferma della loro partecipazione dalla Quadriennale di Roma entro il 15 ottobre 2019.
Ulteriori informazioni sulle norme di partecipazione e sui documenti da presentare in allegato alla domanda di partecipazione sono contenute nel bando.
Per scaricare il bando e la domanda di partecipazione clicca qui
Si allega bando...
Selezione pubblica per titoli per la formazione delle graduatorie d'istituto per il conferimento di incarichi di diritto privato...
Selezione pubblica per titoli per la formazione delle graduatorie d'istituto per il conferimento di incarichi di diritto privato...
Selezione pubblica per titoli per la formazione delle graduatorie d'istituto per il conferimento di incarichi di diritto privato...
Avviso di procedura di valutazione per l’affidamento di n. 1 contratto di collaborazione di diritto privato per attività di esperto linguistico italiano/cinese)...
Si allega bando prot. n. 2928/13 del 02/07/2019 - Coadiutore-tecnico di laboratorio area illustrazione...
È indetta selezione pubblica per titoli finalizzata all'individuazione di n. 1 coadiutore alla didattica con contratto di natura privatistica...
Il concorso è rivolto a giovani scultori e studenti delle Accademie e delle Scuole d’Arte abilitate a corsi di scultura statali e/o legalmente riconosciute (sezione scultura) italiane e straniere, età compresa tra i 18 e 35 anni alla presentazione della domanda...
Il Centro Studi Umanistici "Marco Tullio Cicerone", in collaborazione con il Comune di Arpino, istituisce un bando di concorso di idee per la progettazione di un logotipo da utilizzare quale logo ufficiale dell'evento “XL CERTAMEN CICERONIANUM ARPINAS”...
Concorso “OVERTIME”, dedicato alla fotografia sportiva vista non solo dal punto di vista agonistico e atletico, ma anche sociale e aggregativo...
Si pubblica, in allegato, Bando per docenti contrattisti prot. n. 2386/13 del 05/06/2019...
Si pubblica, in allegato, Bando per docenti in organico prot. n. 2385/17 del 05/06/2019...
Invito a partecipare alla Biennale Internazionale della Cartellonistica Terras Gauda - Concorso Francisco Mantecón 2019...
![]() | Arti Visive |
Triennio
Biennio
![]() | Progettazione |
Triennio
Biennio
![]() | Comunicazione |
Triennio
Biennio
Master "Ars in Fabula"
Corsi di formazione
![]() | I.R.M. - Istituto di |
Corso di studio quinquennale a ciclo unico - PFP2 -
Diploma Accademico di Secondo Livello abilitante alla professione di Restauratore di Beni Culturali DASLQ01
Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150
Sede Operativa
Via Berardi, 6
Macerata
T. +39 0733 405111
Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141
ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata
Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125