Giovedì 5 Novembre
Macerata, Giovedì 5 Novembre 2015, ore 17.00
 (Auditorium “Svoboda” - Accademia di Belle Arti di Macerata) 
 Ingresso libero
 --------------
 MACERATA PASOLINI DAY
 Nel Quarantesimo Anniversario della Morte del Poeta Corsaro
 Un progetto ideato e condotto dal prof. Massimo Puliani
 Saluti: 
 Paola Taddei (direttore dell’Accademia di Belle Arti di Macerata)
 Gianni Giuli (Direttore Dipartimento Dipendenze Patologiche AV3)
 Frida Neri Canta Pasolini 
 (canzoni di Laura Betti, Gabriella Ferri, 
 Domenico Modugno e Sergio Endrigo)
 con Antonio Nasone (chitarra) Fabrizio Flisi (fisarmonica) 
 Immagini da "Accattone". 
 Inserti poetici di Laura Betti ("Marilyn") 
 e video immagini fotografiche di Mario Dondero
 Voci per Pasolini 
 Massimo De Nardo (scrittore, pubblicitario)
 Paolo Nanni (comunicatore socio/culturale e regista)
 Piergiorgio Pietroni (attore, regista)
 Flavio Taini (Avvocato)
 La Mef Ensemble Danza Pasolini 
 Irene Calagreti Mirko Paparusso 
 variazioni di danza tratte 
 da "Vivo e Coscienza" di P.P.Pasolini
 Coreografia di Benilde Marini
 Docu/drama “Vivo e Coscienza” 
 Proiezione in anteprima nazionale 
 docu/drama, 11’- 2015, realizzato nella location dell’Accademia, 
 tratto dall’opera che Pasolini scrisse nel 1963 ma che non fu mai rappresentata.
 Regia di Massimo Puliani e Alia Simoncini
 Musiche di Bruno Maderna ( "Hyperion" composto nel 1964)
 Con voce di Giorgio Bassani dal film “la Rabbia” (1963) 
 Con Marco Mondaini e Teresa Dimartino 
 Riprese Matteo Lorenzini e Alia Simoncini
 Collaborazioni di Matteo Catani, Matteo Antonini, Francesco Marconi, Juri Miccichini
L’iniziativa rientra fra le iniziative collegate al progetto “StammiBene 2015- In-Dipendenze”
 realizzato dal DDP ASUR Area Vasta n. 3 Macerata e dall’Accademia di Belle Arti di Macerata 
 (Corso di Comunicazione Visiva Multimediale-Digital Video)