a cura di Vincenzo Izzo
6 febbraio Aula Fotografia, Via Berardi 6 e Online
“Colloqui sulla fotografia” da New York incontro con Christian Tasso
6 Febbraio
15,00- 18,00
in presenza ed online
Via Berardi 6, Aula Fotografia
Online: https://meet.google.com/pdh-gnep-dwy
A cura di Vincenzo Izzo, Coordinatore Scuola di Fotografia.
Christian Tasso - breve bio
Christian Tasso è un fotografo e artista visivo italiano con base a New York. Il suo lavoro si sviluppa tra fotografia documentaria, arte contemporanea e installazioni site-specific. Riconosciuto per il suo approccio transcollaborativo, lavora a stretto contatto con comunità e istituzioni per creare serie e installazioni che esplorano i temi dell’identità, della memoria, dell’appartenenza e del tempo.
Le sue opere sono state esposte in istituzioni di rilievo, tra cui il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo a Roma, la Fabbrica del Vapore a Milano e il Musée des Beaux-Arts di Tournai. Collabora regolarmente con organizzazioni globali come le Nazioni Unite e la Banca Mondiale. La sua ricerca è inoltre supportata da fondazioni artistiche internazionali come Art for the World e da enti globali quali ONU, ILO, UE e OMS.
Autore di diversi libri fotografici, tra cui Nessuno Escluso (Contrasto, 2021) e Bridging the Gap (FIAPP, 2018), Tasso è stato insignito di premi come l’Aftermath Project Award a Los Angeles e il Getty Images Creative Grant. Se nelle sue prime opere si concentrava sulla documentazione di storie globali, le sue serie più recenti esplorano narrazioni eteree ed esistenziali che sfumano i confini tra realtà e immaginazione ed invitando lo spettatore a confrontarsi con le forze invisibili della memoria, del mito e del tempo attraverso il linguaggio visivo della fotografia contemporanea.