Mostra Collettiva

DO PAINTING

a cura di Scuola di Pittura

14 - 23 maggio

DO PAINTING
a cura della Scuola di Pittura
vernissage 14.05.2024 ore 17
14.05.2024 - 23.05.2024
Gabayoung.MC 
via Antonio Gramsci, 57 Macerata

Orari di apertura: dal martedì al sabato, 16.30-19.30

 

Do Painting è un’ode al vibrante atto pittorico, dove il gesto diventa lo strumento per sondare le profondità dell’animo umano. In questa mostra, il nostro intento è andare oltre il mero atto del dipingere, per esplorare quello dell’azione pittorica che permea nei giovani studenti della scuola di pittura.

Come suggerisce saggiamente la Gestalt, «Il tutto è più della somma delle parti». Nella pittura, questo concetto prende vita, poiché ogni tratto, ogni colore e ogni forma si uniscono per creare un'esperienza che va oltre la semplice osservazione. È un viaggio nell'essenza stessa dell'arte, dove la somma delle parti diventa una sinfonia di emozioni e significati. Per i giovani allievi in mostra, la pittura è molto più di un'abilità tecnica o di una forma d'espressione convenzionale. È un modo per dare vita alle proprie visioni, per esplorare mondi interiori e per comunicare con l’esterno, in un linguaggio universale e senza tempo.

Riflettendo sul “fare” pittura oggi, ci immergiamo nelle parole di grandi maestri che hanno illuminato il cammino dell’arte con la loro genialità. Vincent van Gogh, con la sua fervida passione, ci ricorda che «Io sento che c'è niente di più veramente artistico che amare la gente». Pablo Picasso, visionario senza pari, ci invita a «Imparare le regole come un professionista, per poterle infrangere come un artista».

Georgia O’Keeffe, con la sua visione unica del mondo, ci suggerisce che «L'obiettivo di una vera arte non è quello di rappresentare l’apparenza esteriore delle cose, ma il loro significato interiore».

Queste parole echeggiano nell’esplosione delle tante opere esposte nella mostra DO PAINTING, guidandoci attraverso un viaggio di scoperta e di riflessione su un unico orizzonte del “fare pittura”. Ogni quadro è una finestra aperta. Ogni opera è un invito ad esplorare le molteplici dimensioni della creazione.

Attraverso il “fare pittura”, ci immergiamo in un mondo di possibilità infinite. È un atto di coraggio e d’intimità, in cui l’artista si apre al flusso dell’ispirazione e si lascia trasportare attraverso tutto se stesso.

In Do Painting celebriamo numerosi il “fare pittura”, incitando gli spettatori a lasciarsi trasportare dalle tante aperture sull’orizzonte delle arti visive contemporanee, quale omaggio alla potenza dell’atto pittorico in un’unica somma delle parti.

Con la collaborazione dei Docenti

Paolo Bini, Federica Giulianini, Paolo Gobbi, Marina Mentoni, Maria Letizia Paiato

Mostra Collettiva

Sani Ajdini
Giorgio Baldoni
Maria Alejandra Boni
Elena Bongiovanni
Roberta Bianchini
Elisa Cartechini
Camilla Casu
Valeria Celii
Sara Chanoufi
Dora Cirioni
Gioia Deiana
Erika Del Bianco
Gabriele Della Guardia
Divoky Vlk, Gioia Flagella
Desideria Giampietro
Alex Hurtado
Francesca Iammarino
Fatma Ibrahimi
Eleni Kougioumoutzaki
Albert Licciardi
Ilaria Marchetti
Alice Massucci
Denise Orazi
Naike Palma
Alessandro Pianesi
Liu Qian Qian
Antonio Ranieri
Chiara Ruzziconi
Andrea Santoni
Sofia Scorolli
Cecilia Nicoletta Semeraro
Simone Seresi
Goliardo Sterlacchini
Mariam Sticca
Francesco Sulpizio
Elena Tamburi
Monica Timperi
Matilde Toppi
Ilaria Vitali
Hu Si Ya
Lan Ye   

logo infopoint


Sede Centrale
P.zza V.Veneto 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Aule distaccate 
Via Garibaldi 87
Macerata
T. +39 0733 405141

Aule distaccate 
Via Gramsci
Macerata
T. +39 0733 405142

I.R.M.
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto 5
Macerata
T. +39 0733 405145

 

           
Contatti

Cookie Policy
Privacy policy

Copyright © ABAMC 2022 - Credits