Tutela dei BB CC nel sistema della Protezione Civile (Quinquennio PFP2)

Docente: Francesca Aloisio
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico
  • Durata (ore): 50
  • Crediti Formativi: 4
  • Livello: Quinquennio
OBIETTIVI
Il corso ha la finalità di formare gli studenti nella teoria e nella pratica sulla gestione dei Beni Culturali  in situazioni di emergenza e sulle funzioni e modalità operative della protezione civile specializzata nella tutela dei beni culturali.  Agli studenti  sarà rilasciato anche un attestato di formazione quale Volontario di Protezione civile specializzato nella tutela dei BB.CC.
PROGRAMMA
Il corso si articola in lezioni teoriche  frontali sul sistema di protezione civile e una fase operativa in cui gli studenti sono coinvolti in attività di recupero e messa in sicurezza di opere. Ogni anno accademico l'attività pratica viene definita e programmata , grazie alle convenzioni stipulate dall'Accademia di Belle Arti di Macerata con Musei, Comuni ed Enti, con attività di gestione e manutenzione delle opere mobili.

logo infopoint


Offerta formativa

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145