Teoria e storia del restauro (Quinquennio PFP2)

Docente: Francesca Aloisio
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico
  • Durata (ore): 45
  • Crediti Formativi: 6
  • Livello: Quinquennio
OBIETTIVI
La finalità del corso è quella di acquisire una conoscenza generale della storia del restauro per comprendere come si è arrivati al concetto moderno di restauro e delle posizioni teoriche relative alle diverse epoche, analizzando anche esempi di interventi realizzati nel corso dei secoli, per giungere alla moderna teoria del restauro strettamente legata alla pratica. L’obiettivo finale sarà di ottenere una conoscenza critica generale della storia e della teoria del restauro, delle diverse posizioni e i loro riflessi nell’attività pratica del restauratore.
PROGRAMMA
Il corso teorico si articolerà affrontando, a partire dall’antichità per arrivare ad oggi, il rapporto con le opere d’arte, gli interventi realizzati su di esse, lo svilupparsi dei diversi concetti di restauro fino ad arrivare al restauro attuale. Si affronterà come derimente la questione dei valori nella teoria del restauro. Particolare attenzione sarà dedicata a Cesare Brandi e alla  sua teoria del restauro.

logo infopoint


Offerta formativa

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145