Lezione Secondo Semestre - online, codice classroom iywbuff
Crediti 6, 75 ore
Giorno della settimana, Giovedì.
Orario: 9:00 / 13:00 - 14:00 / 16:00
Il corso di Teoria e Analisi del Cinema traccia una sintetica analisi dei principali archetipidel cinema, dalla nascita del cinema fno a oggi. Excursus delle tecniche cinematografiche dagli albori fino all’impiego delle moderne tecnologie, ponendo in evidenza le differenze linguistiche e tecniche tra il cinema muto, il cinema rivoluzionario, il cinema americano con il cinema classico.BIBLIOGRAFIA:
- Bruno Fornara, GEOGRAFIA DEL CINEMA, Rizzoli, 2001
- Lanterna Magica e film dipinto - 400 anni di cinema, Editrice Il Castoro, 2010
- Franco La Polla, IL NUOVO CINEMA AMERICANO, Marsilio, 1978
- Lino Micciché, IL NUOVO CINEMA DEGLI ANNI '60, ERI Edizioni Rai, 1972
- Il Sublime Tecnologico di M.Costa, Castelvecchi, Roma 1998
– Le città Invisibili, Italo Calvino, 1972
– Il nuovo spettatore, Franco Angeli, 1993
– La macchina del tempo, Herbert George Wells, 1895