Il programma, da un lato analizza tutti quelli che sono i “nuovi materiali” usati in edilizia e nella realizzazione degli ambienti interni; non trascura neppure i “vecchi materiali” per i quali si tenta di fornire una più ampia conoscenza e sensibilità di utilizzo; dall’altra il programma vuole fornire delle risposte ad un approccio progettuale che si modella sulla base della terna materiale-colore-finitura e dagli accostamenti delle combinazioni possibili. Si terrà costantemente una “finestra aperta” sull’Arte usata come elemento di stimolo, contenitore infinito da cui attingere ed a tal fine verranno presentati artisti vari che hanno lasciato un segno indelebile non solo nella storia dell’arte ma anche nella società.