Il Corso di Tecniche Sartoriali per il Costume, ha come OBIETTIVO quello di guidare lo Studente nell'acquisizione delle competenze utili alla progettazione e realizzazione di modelli o prototipi personalizzati, analizzando la funzionalità del Costume o dell'Abito, in rapporto alla destinazione o utilizzo finale.
Il modello o prototipo sarà quindi LA FINALITA' di un percorso formativo, attraverso lezioni frontali e didattica laboratoriale, approfondendo le varie fasi di realizzazione sartoriale che portano alla produzione del Costume o Abito.
Si analizzeranno tagli, volumi e proporzioni, partendo dalla Modellistica moderna e storica, per arrivare alla realizzazione del CARTAMODELLO. Dalla elaborazione personale del tracciato di base si passerà alla fase successiva che prevede il TAGLIO sul materiale ritenuto più idoneo alla funzionalità e resa artistico-creativa del Costume o dell'Abito.
Parallelamente si sperimenteranno materiali e supporti vari, valutando la migliore resa degli stessi alla luce della finalità del modello o prototipo da realizzare. L'uso dei macchinari di laboratorio e l'acquisizione di una certa padronanza degli stessi, guideranno verso la REALIZZAZIONE del prodotto finale.