Codice classroom
qvhw57o
in base all’opzione espressa per uno dei seguenti percorsi di studio:
A) PERCORSO DI RICERCA mirante all’arricchimento della personale ricerca espressiva e a favorire la consapevolezza critica della propria produzione attraverso la presa in esame di manifestazioni dell’arte contemporanea che vedono l’uso di materiali e metodi pittorici ed extra-pittorici.
B) PERCORSO DI BASE mirante al potenziamento delle abilità tecnico-espressive mediante lo studio delle principali tecniche pittoriche (tradizionali e non) e dei loro elementi costitutivi. Gli obiettivi formativi sono l’acquisizione di padronanza nell’utilizzo dei materiali e dei procedimenti esecutivi considerati nonché la conoscenza delle pratiche artistiche in relazione al contesto storico in cui si situano.
A) MATERIALI E METODI DELLE PRATICHE ARTISTICHE CONTEMPORANEE
Ricerche internazionali dagli anni Cinquanta a oggi: Pop Art, Iperrealismo, Fluxus, Minimal Art,Land Art, Arte Concettuale, Body Art, Arte Povera, Video Art, Graffitismo, Transavanguardia, Neo-Espressionismo, ecc.
ELABORATI: realizzazione di progetti personali concordati con la docente, il cui sviluppo verrà periodicamente discusso, verificato, e documentato su supporto cartaceo o altro (libro d’artista, book, CD, DVD, ecc.).
B) MATERIALI E METODI DELLE TECNICHE PITTORICHE
Dipinti su tavola. Cenni storici. Caratteristiche e comportamento del legno. Tecniche di costruzione e metodi di trattamento dei supporti lignei. La doratura. Pittura a tempera (magra e grassa), a olio, a cera. Dipinti murali. Cenni storici. Procedimenti esecutivi dalle figurazioni rupestri al XX secolo. Principi tecnici e strati preparatori dei dipinti murali. Affresco. Colori impiegati nell’affresco. Doratura su intonaco. Pittura a secco su supporto parietale (a calce, a tempera, a olio). Dipinti su tela. Le tele per la pittura dall’antichità fino all’uso delle tele artificiali e sintetiche.Procedimenti preparatori del supporto tessile per dipinti a tempera, a olio. La pittura a olio. Dipinti su supporti scrittori. Carta.Origine e diffusione della carta. Procedimenti preparatori. La carta come supporto per il disegno (con punte metalliche, a matita, a penna, ecc.) e dipinti (acquerello, pastello, tempera, olio, ecc.). L’acquerello. Pergamena. Origine e diffusione della pergamena. Preparazioni per la miniatura nel Medioevo. La doratura. La miniatura.
ELABORATI relativi a due dei seguenti quattro moduli:
dipinti su tavola, dipinti murali, dipinti su tela, dipinti su supporti scrittori.
L'articolazione della didattica per entrambi i percorsi A e B (approfondimenti teorici e attività di laboratorio) continuerà a concentrarsi, come nei precedenti anni accademici, anche su progetti interdisciplinari volti alla realizzazione di eventi espositivi in collaborazione con associazioni culturali attive nel territorio (Associazione Musicale Appassionata, Macerata Racconta, Spazio Lavì di Bologna).
A)
AA.VV., Arte contemporanea e tecniche, a cura di S. Bordini, Carrocci, Roma 2007.
AA.VV., Arte contemporanea, a cura di F. Poli, Electa, Milano, 2003.
M. CORGNATI, Artiste. Dall'impressionismo al nuovo millennio, Mondadori, Milano 2004.
E. DE CECCO, G. ROMANO, Contemporanee. Percorsi e poetiche delle artiste dagli anni Ottanta a oggi,
Postmedia, Milano 2002.
M. PUGLIESE, Tecnica mista. Materiali e procedimenti nell'arte del XX secolo, Mondadori, Milano 2006.
A. VETTESE, Si fa con tutto. Il linguaggio dell'arte contemporanea, Laterza, Bari 2010.
B)
AA.VV., Le tecniche artistiche, a cura di C. Maltese, Mursia, Milano 2014.
AA.VV., Preparazione e finitura delle opere pittoriche, a cura di C. Maltese, Mursia, Milano, 1993, pp. 5-178.
M. PUGLIESE, Tecnica mista. Materiali e procedimenti nell'arte del XX secolo, Mondadori, Milano 2006.
C. ROSATI, Tecniche pittoriche e restauro dei dipinti, parte prima, Tecniche pittoriche, Ed. Scientifiche A. Cremonese, Bologna 1991.
Tecniche di esecuzione. Materiali costitutivi, Parte prima, Tecniche di esecuzione: Cap. I, Dipinti murali, Parte seconda, Materiali costitutivi: Cap. VI, Pigmenti , DIMOS, parte I - modulo 1, I.C.R., Roma 1978.
A conclusione dell’attività programmata si tiene una verifica teorico-pratica:
A) la valutazione finale in sede d’esame tiene conto dell’acquisizione di: capacità critica nella presentazione della propria ricerca e della capacità di saperla porre in relazione allo spazio e al contesto espositivo, padronanza nell'utilizzo dei procedimenti esecutivi adottati, conoscenze relative alle peculiarità delle pratiche artistiche contemporanee oggetto di studio.
B) la valutazione finale in sede d’esame tiene conto dell’acquisizione di: terminologia specifica, abilità d’uso dei procedimenti esecutivi considerati, conoscenze relative alle peculiarità degli elementi costitutivi dei dipinti, alla storia e alla fenomenologia delle tecniche pittoriche e delle pratiche artistiche contemporanee oggetto di studio.
Per entrambi i percorsi di studio A e B saranno altresì oggetto di valutazione lo statement e la documentazione della ricerca compiuta su supporto cartaceo (book, libro d'artista) o digitale e la relazione relativa all'eventuale partecipazione alle iniziative espositive di cui sopra.