Tecniche della ceramica (Biennio DEC)

Docente: Floriana Mucci
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico Pratico
  • Durata (ore): 125
  • Crediti Formativi: 10
  • Livello: Biennio
RIFERIMENTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA
Il corso non prevede lezioni on line
OBIETTIVI

Breve introduzione al corso

Di fatto la sua storia coincide con la storia dell'uomo a prescindere dalle regioni geografiche, diventando una testimonianza oggettiva e oggettuale di tutte le civiltà dal periodo neolitico ad oggi. Oggetti utili o no, suppellettili belli o brutti, un manufatto resta una traccia in cui documentiamo qualcosa. Più documentiamo e più accumuliamo storie; piccole varie e frammentate ma pur sempre storie. Mi era doveroso fare questo piccolo preambolo per esplicitarvi la mia più ferma convinzione sulla necessità di accostare a una formazione tecnica una consapevolezza dell'operato più ampia. 

PROGRAMMA

Contenuti del corso A consolidamento della teoria e della pratica ceramica verranno approfonditi gli argomenti legati alle tecniche:

I prodotti ceramici - Elementi di tecnologia ceramica - Materie prime ● Le argille ● Tipi di argille ● Preparazione dell'argilla

Dalla progettazione alla realizzazione di un manufatto ceramico - Foggiatura ● Utilizzo delle lastre ● Tecnica diretta Il colombino ● Tecniche della formatura ● Stampaggio a mano ● Colaggio

Essiccamento ● Svuotamento ● Ritiro

Cottura ● I forni e le cotture

Rivestimenti e decorazione ● Gli ingobbi ● Gli smalti ● Le cristalline

TESTI DI RIFERIMENTO
Nino Caruso, Ceramica Viva, Hoepli Editore, 1979 Nino Caruso, Decorazione Ceramica, Hoepli Editore, 1984 Nino Caruso, Dizionario illustrato dei materiali e delle tecniche ceramiche, Hoepli Editore, 2006
MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE
L'esame prevede la presentazione di un portfolio che documenta il progetto realizzato e una conoscenza approfondita e consapevole delle nozioni acquisite.

logo infopoint


Offerta formativa

Comunicazione 
e Didattica dell'Arte

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145