Storia dell'arte moderna (Triennio LD FD)

Docente: Mariangela Canale
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico
  • Durata (ore): 45
  • Crediti Formativi: 6
  • Livello: Triennio
RIFERIMENTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA

Inizio corso: mercoledì 15 ottobre 2025 ore 14,00-18.00 in presenza

Aula 1 c/o ex Magazzini Rossini, via Cincinelli, 6 Macerata.

Il corso si svolge nel I semestre, le lezioni si tengono ogni mercoledì dalle ore 14,00 alle ore 18,00.

OBIETTIVI

Il corso mira a fornire la conoscenza e l'approfondimento del periodo storico artistico italiano compreso tra il XVII e il primo quarto del XIX sec. e affronta le principali questioni della cultura figurativa con alcuni cenni, puramente comparativi, alla cultura visiva europea.

Fornire gli strumenti metodologici e critici per riconoscere autori, stili, opere attraverso un esercizio di lettura dell'opera d'arte e/o del periodo affrontato guidato dalla docente.

Tra gli argomenti trattati: collezionismo, evoluzione iconografica delManierismo, il Barocco, il Neoclassicismo.

 

 

 

PROGRAMMA
Programma 2025-2026

Il programma si articola in due sessioni che si intersecano tra loro in relazione ai periodi affrontati e alle questioni legate alla cultura figurativa. In generale si distinguono in

Parte generale: che prevede la scansione cronologica degli stili, la successione di opere e autori. Studio dal manuale di storia dell'arte.

Parte monografica: che conduce, attraverso letture privilegiate di opere, fenomeni, movimenti, ad una conoscenza approfondita di un aspetto e allo sviluppo di una maggiore consapevolezza critica. Studio di un testo tra quelli a scelta indicati

TESTI DI RIFERIMENTO
Bibliografia a.a. 2025-2026

in preparazione

MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE

Durante il corso sono previsti:

- esercizi di lettura dell'opera d'arte.

- esercitazioni di iconografia

- visite a mostre ed esposizioni temporanee e Musei.

 L'esame finale è orale finalizzato ad accertare le conoscenze acquisite attraverso la frequenza e lo studio individuale.


logo infopoint


Offerta formativa

Comunicazione 
e Didattica dell'Arte

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145