Cronologia dell’arte greca.
La pittura vascolare. Lo Stile Orientalizzante. Exechias e la pittura vascolare a figure rosse.
La statuaria. La scultura Arcaica. Lo “stile severo”. Il Maestro di Olimpia ed il percorso verso l’equilibrio classico. I Bronzi di Riace: analisi delle teorie e delle interpretazioni.
L’Età classica: Fidia, Mirone, Policleto.
L’Età Ellenistica: Prassitele, Skopas, Lisippo.
L’Officina di Rodi; Le tombe di Verghina e la pittura greca.
Il rapporto fra originale e copia nel mondo greco-romano.
Cenni di Architettura pubblica e templare.
L’arte etrusca e l’arte italica (cenni).
La Lupa Capitolina: interpretazioni e teorie.
Introduzione all’ Arte ellenistico-romana.
L’arte plebea.
Augusto e la comunicazione per immagini. L’arte imperiale.
La pittura a Roma.
Il concetto di Kunstwollen.
Un manuale a scelta fra:
S. Settis, T. Montanari, Arte. Una storia naturale e civile, vol. 1 , Mondadori.
N. Giustozzi, N. Frapiccini, Le storie dell’Arte, vol. 1, Hoepli.