Il corso si svolge nel II semestre
Ogni giovedì ore 09,00- 13,00
in presenza c/o ex Magazzini Rossini, via Cincinelli, 6 Macerata
Data inizio corso Giovedì 27 marzo ore 09,00
Il corso è finalizzato a strutturare nello studente una consapevolezza culturale e visiva attraverso la storia delle immagini e dei segni dei progetti grafici.
Il percorso si svolge quasi in parallelo con la storia dell'arte privilegiando importanti stagioni tra cui Arts & Crafts, Liberty, Art Decò, Avanguardie storiche, Razionalismo, Movimento Moderno e cenni del Postmoderno.
Il programma comprende una storia del progetto grafico esaminato attraverso il manifesto, il libro, il periodico, il fumetto, l’immagine coordinata, il brand aziendale.
Un testo per tutti:
Daniele Baroni e Maurizio Vitta, Storia del design grafico, Longanesi, Milano, 2020
un testo a scelta tra i seguenti:
- Bruno Munari, Design e comunicazione visiva, Economica Laterza, 2022
- Bruno Munari, Artista e designer, Economica Laterza, 2023
- Riccardo Falcinelli, Filosofia del graphic design, Einaudi, 2022
Si consiglia la consultazione del seguente manuale come repertorio di immagini e riferimento di studio: C. Vinti, La grafica italiana del '900
La prova d’esame è orale.
Allo studente è richiesto di riferire
- sul testo uguale per tutti
- sul testo a scelta
- di commentare le immagini proposte in sede di colloquio individuandone il periodo storico e dimostrando capacità di analisi critica e riflessione.