Il corso intende fornire agli allievi le informazioni necessarie per la creazione e realizzazione dell’opera attraverso le fasi del processo creativo dal pensiero all’opera finita, dal disegno alla progettazione con l’obiettivo di fornire un’adeguata formazione tecnico operativa di metodi e contenuti. Sono previste esercitazioni laboratoriali con modellato dal vero, e tutto quanto richiesto per rafforzare le basi della scultura, nonché ampliare le conoscenze tecniche e tecnologiche per lo studio estetico-funzionale della scultura.
ARGOMENTI
La scultura in argilla
Il gesso, proprietà ed utilizzo
Calchi dal vero
La formatura, forma a perdere e forma a tasselli
Le gomme siliconiche e tecniche di lavorazione
Le resine ed il loro utilizzo
Sperimentazioni di materiali e tecniche
Il corso si svolge attraverso lezioni teoriche e laboratoriali volte all’apprendimento e alla conoscenza dei diversi materiali, alla conoscenza delle loro caratteristiche tecniche e delle specifiche proprietà.
Manuale di scultura, di Pino Di Gennaro, Hoepli Edizioni 2011
Formatura e fonderia, guida ai processi di lavorazione di Augusto Giuffredi, Alinea Editrice 2010
Una specifica bibliografia sarà consigliata individualmente agli studenti in base alle loro personali esigenze formative