Scrittura creativa - sceneggiatura per le serie TV (Biennio MCCA)

Docente: Daniele Cosci
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico Pratico
  • Durata (ore): 125
  • Crediti Formativi: 10
  • Livello: Biennio
RIFERIMENTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA

Codice Classroom:

yng56ejd

OBIETTIVI
Il corso fornirà agli studenti le nozioni e gli strumenti necessari per analizzare la complessa struttura di una serie TV, fornendogli le competenze per sviluppare un'idea e presentarsi con professionalità nel mondo del lavoro.
PROGRAMMA

Il programma si sviluppa in una prima breve parte teorica che introduce gli studenti al mondo delle serialità televisiva. Nella seconda parte del corso gli studenti saranno coinvolti nell'ideazione e lo sviluppo concreto di una serie TV.

PRIMA PARTE:
- Storia della serialità televisiva. Differenze tra cinema e serie TV. Formati e generi. Struttura e archi narrativi. Analisi di una serie TV. 

SECONDA PARTE:
- Logline, Concept, Soggetto di Serie. Divisione in episodi. Pilot. Pitch Deck. Funzione e struttura di una Writer's Room.

Formazione di un numero consono di mini Writer's Room, ognuna delle quali svilupperà una propria serie TV, dal concept al Pilot, fino alla presentazione finale di un Pitch Deck.

TESTI DI RIFERIMENTO

TESTI CONSIGLIATI:

  • Dara Marks, L'arco di trasformazione del personaggio - Dino Audino Editore, 2007
  • Blake Snyder, Save the Cat – Omero Editore, 2014
  • Neil Landau, Showrunner, Grandi storie, grandi Serie - Dino Audino Editore, 2015
  • Nicola Lusuardi, La rivoluzione seriale - Dino Audino Editore, 2010
  • Robert McKee, Story - Omero Editore, 2010
MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE
Esame orale volto ad accertare le competenze apprese dallo studente durante tutto il corso. A completare la valutazione finale contribuirà anche la partecipazione attiva alle lezioni e l'impegno dimostrato nelle esercitazioni svolte durante il percorso didattico. 

logo infopoint


Offerta formativa

Comunicazione 
e Didattica dell'Arte

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145