Restauro degli arredi e strutture lignee

Docente: Mauro Marcolini
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico Pratico
  • Durata (ore): 100
  • Crediti Formativi: 8
  • Livello: Quinquennio
OBIETTIVI
studio degli stili e dei sistemi costruttivi relativi alle epoche ed agli usi religiosi o sociali in genere. Conoscenza delle tecniche costruttive e delle essenze in uso.

PROGRAMMA
Fornire allo studente conoscenze fondamentali sul legno inteso come materiale costituente gli arredi e i manufatti lignei di interesse storico artistico. Lo studente dovrà sviluppare capacità di analisi visiva e tattile dei manufatti e la conoscenza degli aspetti materici; a seguire, la conoscenza degli utensili ed i primi approcci alle tecniche di esecuzione dei manufatti lignei per mezzo di esercitazioni e riproduzioni in laboratorio, consentirà l'esperire di tali tecniche attraverso esercitazioni pratiche. Si intende formare lo studente alla comprensione degli aspetti formali, tecnici e materici e delle possibili cause di degrado del manufatto ligneo. In seguito si affronteranno i temi legati allo stato di conservazione dell'opera e al conseguente percorso di restauro.
TESTI DI RIFERIMENTO

dispense a cura della docenza.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE

Valutazione del comportamento durante il corso ed esame orale.


logo infopoint


Sede Centrale
P.zza V.Veneto 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Aule distaccate 
Via Garibaldi 87
Macerata
T. +39 0733 405141

Aule distaccate 
Via Gramsci
Macerata
T. +39 0733 405142

I.R.M.
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto 5
Macerata
T. +39 0733 405145

 

           
Contatti

Cookie Policy
Privacy policy

Copyright © ABAMC 2022 - Credits