Di seguito il link per iscriversi al classroom del corso
https://classroom.google.com/c/ODA1Mjk3NzgyMDQ2?cjc=b7vsntmgTUTTI GLI STUDENTI DOVRANNO AVER INSTALLATI I SEGUENTI SOFTWARE:
3DS MAX 2025
CORONA RENDERER 13 (preferibilmente nella versione originale, costo versione educational 58,80€/anno)
PHOTOSHOP e CAMERA RAW
INTRODUZIONE
Benvenuti al corso di Rendering con 3ds Max e Corona Renderer, un percorso formativo pensato per accompagnarvi nell’apprendimento delle tecniche e dei flussi di lavoro necessari per creare immagini 3D fotorealistiche di alta qualità, con un focus particolare su visualizzazioni architettoniche e di design.
Corona Renderer, integrato perfettamente in 3ds Max, è oggi uno degli strumenti più apprezzati nel settore per la sua semplicità d’uso, la qualità dell’output e la capacità di gestire scene complesse con grande efficienza. Grazie a un’interfaccia intuitiva e a un approccio "artist-friendly", consente anche ai principianti di ottenere risultati professionali in tempi rapidi.
Durante il corso impareremo a:
Che tu parta da zero o abbia già un po’ di esperienza con 3ds Max, questo corso ti fornirà gli strumenti per portare le tue visualizzazioni a un livello superiore.
Preparatevi a dare forma e luce alle vostre idee, con uno degli strumenti più potenti e intuitivi nel campo del rendering fotorealistico.
PROGRAMMA DEL CORSO
Rendering Architettonico con 3ds Max, Corona Renderer
🧰 MODULO 1 – Introduzione e Setup Ambiente di Lavoro
🔄 MODULO 2 – Importazione e Gestione Modelli da Rhinoceros
🏗 MODULO 3 – Modellazione Architettonica Base e Ottimizzazione
💡 MODULO 4 – Illuminazione Naturale e Artificiale con Corona
🎨 MODULO 5 – Materiali e Shading in Corona Renderer
📷 MODULO 6 – Fotocamere, Inquadrature e Composizione
🏠 MODULO 7 – Rendering di Interni Architettonici
🌳 MODULO 8 – Rendering di Esterni Architettonici
🖼 Modulo 9 – Fotoinserimento in Architettura
🖼 MODULO 10 – Rendering Finale e Post-produzione
🛠 MODULO 11 – Ottimizzazione e Workflow Professionale
🎬 Modulo 12 – Animazione per l’Architettura
🏁 MODULO 13 – Project Work Finale
📌 Requisiti
🧑🏫 Modalità del corso
1. Emiliano Segatto, Cristian Sella, Riccardo Morici. “Autodesk 3DS Max 2020. Guida per architetti, progettisti e designer”. Tecniche Nuove (2019)
2. Francesco Legrenzi. “Corona La guida completa”. Industria Grafica Stilgraf (2020)
3. Wes Mcdermott. “The PBR guide”. Allegorithmic SAS (2018)
4. Michael Freeman. “L’occhio del fotografo. La composizione nella fotografia digitale”. #logosediedizioni (2017)
MODALITÀ DI ESAME FINALE
Rendering Architettonico con 3ds Max, Corona Renderer
🎯 Obiettivo dell’esame
Realizzare un progetto completo di visualizzazione architettonica, che includa sia ambienti interni che esterni, partendo da un modello proprio, ottimizzato e renderizzato all'interno di 3ds Max con Corona Renderer. Il lavoro finale dovrà dimostrare competenze tecniche, attenzione al dettaglio e una sensibilità estetica nella rappresentazione.
🧱 Struttura del progetto
Gli studenti dovranno consegnare un progetto che includa:
📸 Immagini Finali
📂 File Richiesti
📋 Criteri di valutazione
Criterio |
Peso (%) |
Qualità dei rendering finali |
30% |
Gestione dei materiali e luci |
20% |
Inquadrature e composizione |
15% |
Ottimizzazione tecnica (scene leggere, uso di proxy, ecc.) |
15% |
Pulizia e organizzazione del file |
10% |
Creatività e stile personale |
10% |
📆 Altro
📎 Note aggiuntive
✅ Obiettivo finale
L’esame rappresenta la conclusione di un percorso pratico e formativo: ogni studente dovrà essere in grado di gestire autonomamente un'intera pipeline di rendering, dalla modellazione/importazione al risultato finale pronto per la presentazione di un progetto architettonico e di design.