Modellistica tecniche e tecnologie digitali per la moda (Biennio FDI)

Docente: Daniela Leoni
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico Pratico
  • Durata (ore): 100
  • Crediti Formativi: 8
  • Livello: Biennio
OBIETTIVI
Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze necessarie per applicare le tecniche digitali nel settore della moda, con un focus particolare sulla modellistica. L’obiettivo finale è quello di integrare la tradizione della modellistica sartoriale con l'innovazione tecnologica attraverso l'uso di software avanzati, tecniche di progettazione digitale e simulazioni 3D.
PROGRAMMA

Il programma si sviluppa in due fasi principali che si alternano, offrendo agli studenti una combinazione di teoria, pratica, e lavoro sul campo con professionisti del settore. Le fasi saranno accompagnate da esperti provenienti dal mondo della moda digitale, della modellistica e del design 3D.

Modulo 1: Fondamenti e Introduzione alle Tecniche Digitali per la moda.
Gli studenti acquisiranno una solida comprensione delle tecnologie digitali nel contesto della moda, con un focus su CAD (programma Lectra MODARIS) e modellistica 3D. Affronteranno lo studio delle tecniche di digitalizzazione dei modelli sartoriali e la creazione di modelli digitali utilizzando software e strumenti professionali.

Modulo 2: Avanzamento nella Modellistica Digitale e Integrazione con la Produzione.
Gli studenti approfondiranno l’uso di software avanzati per la progettazione di collezioni e la gestione dei processi produttivi, acquisendo le competenze per la produzione e studio di modelli e prototipi virtuali.

In entrambi i moduli gli studenti saranno affiancati da esperti in modellistica digitale e 3D, che guideranno la parte pratica, mostrando come il processo di digitalizzazione del design e la modellistica tradizionale si incontrano per creare capi pronti per la produzione.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE
Alla fine del corso, gli studenti avranno acquisito una solida preparazione teorica e pratica per progettare, modellare e produrre capi di moda utilizzando tecnologie digitali avanzate. Sarà loro richiesto lo sviluppo di capi progettati attraverso tecnologie digitali e software professionali come MODARIS.

logo infopoint


Offerta formativa

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145