Inizio corso: lunedi 13 ottobre 2025 ore 9,00 on line.
codice classroom d5j6iegp
Il corso intende fornire gli strumenti per la conoscenza, la comprensione e la critica in relazione ai linguaggi storicamente propri dell’arte contemporanea. A partire dalla seconda metà del ‘900 fino agli anni 2000, gli studenti sono coinvolti nei processi, mutazioni che caratterizzano linguaggi culturali e sociali nell’arte, attraverso dichiarazioni, illustrazione e commento a progetti e produzioni artistiche di rilievo nazionale ed internazionale. Il corso evidenzia le interazioni tra i linguaggi artistici contemporanei e gli altri ambiti espressivi considerando via via le varie contingenze storiche. Gli incontri propongono nel campo del contemporaneo strumenti storico-critici per l’analisi, interpretazione e collocazione delle pratiche inerenti progetti attuali quali performance, istallazioni, arte relazionale, ambientale, figurativa.
Il percorso è organizzato in
-lezioni frontali suddivise per linguaggio e basate su fonti storiche e progettuali. Si presentano varie le interazioni degli artisti a partire da opere, saggi, recensioni, interviste, brani di critica, progetti espositivi, docufilm, filmati e monografie.
-Sono previsti incontri con artisti, curatori e professionisti di ambito afferente al contemporaneo nonché visite ad esposizioni temporanee e musei.
-Intersezione progettuale finalizzata alla realizzazione di un'opera individuale e di un'esposizione collettiva. Il percorso teorico e lo studio individuale per progettare e reliazzare un elaborato di tecnica a scelta dello studente che rifletta gli argomenti e le tematiche trattate in aula.
in preparazione
L’esame si svolge in modalità orale con l’obiettivo di valutare la preparazione in relazione al programma definito, ai materiali didattici forniti dal docente, alle interazione durante le lezioni e al lavoro finale indicato. Inoltre allo studente è richiesta la partecipazione alle attività del programma e la realizzazione di un progetto individuale di tecnica e linguaggio a scelta.
L'elaborato realizzato all'interno del momento progettuale costituisce parte integrante del programma e dell'esame finale.