Lettering (Triennio GD)

Docente: Valentina Casali
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico Pratico
  • Durata (ore): 100
  • Crediti Formativi: 8
  • Livello: Triennio
RIFERIMENTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA
Le lezioni si terranno in presenza.
OBIETTIVI

Obiettivo del corso sarà quello di fornire agli studenti adeguati strumenti teorici e metodologici necessari per distinguere, utilizzare e modificare i caratteri tipografici esistenti. Progettare lettering custom seguendo le fasi di sketch, layout, acquisizione digitale e vettorializzazione. Nonché esplorare il segno calligrafico e sfruttarne le proprietà intrinseche.

Le lezioni si terranno in presenza, ma per agevolare le comunicazioni si prega di iscriversi all'apposito Classroom.

Codice Classroom: wzik5zeg
Inizio lezioni: 17 ottobre 2025 / 17th October 2025
Luogo: Aula TBD, Magazzini Rossini, Via Cincinelli, 6 – Macerata 

PROGRAMMA

Il corso vedrà l’alternarsi di lezione teoriche ad attività laboratoriali. Le lezioni saranno incentrate sulle tematiche della anatomia, della classificazione, delle tecnologie e degli strumenti finalizzati alla progettazione di lettering e caratteri tipografici (sia mediante tecniche manuali che digitali) e della storia dello script latino. L’attività laboratoriale consentirà allo studente l’apprendimento di diversi stili calligrafici, la progettazione di un lettering con finalità editoriali e di presentare il proprio elaborato abbinando il carattere tipografico più appropriato. Potrà inoltre studiare un sistema di glifi coerente a livello formale che potrà essere vettorializzato e utilizzato come carattere vero e proprio. Ci saranno inoltre momenti di presentazione e di discussione di progetti ed esperienze che vedranno il coinvolgimento di testimoni esterni e incontri con professionisti e tecnici del modo della calligrafia e del lettering. 

TESTI DI RIFERIMENTO

Il filo d’oro, E. Clayton – Bollati Boringhieri, 2014
Il tratto. Teoria della scrittura, G. Noordzij – Lazy Dog, 2020

MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE
Esame orale con domande teoriche e valutazione elaborato finale.

logo infopoint


Offerta formativa

Comunicazione 
e Didattica dell'Arte

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145