Il corso intende approfondire autori, temi e questioni della drammaturgia occidentale, con un approfondimento sulla scrittura teatrale novecentesca e contemporanea. Particolare attenzione verrà inoltre posta sulle implicazioni filosofiche relative alla nozione di testo.
I temi che verranno analizzati durante il corso riguardano i principi della scrittura per il teatro dall'antichità a oggi, con uno sguardo specifico sul testo drammatico nella letteratura teatrale italiana dal Medioevo agli anni Duemila. Inoltre verranno approfonditi stili e metodi di scrittura, che saranno applicati alla drammatizzazione di alcuni scritti di G. Leopardi.
1. L. Allegri, "La drammaturgia occidentale", Carocci, Roma 2024
2. S. Morando, "La letteratura teatrale italiana", Carocci, Roma 2023
3. G. Leopardi, "Operette morali", edizione a scelta dello studente
Colloquio orale.