Interaction Design (Biennio WID)

Docente: Elena Sofia Olivieri
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico Pratico
  • Durata (ore): 75
  • Crediti Formativi: 6
  • Livello: Biennio
RIFERIMENTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA

Il corso ha inizio il 26/03/25, è possibile accedere alle lezioni al seguente link  https://meet.google.com/xmy-ofjy-kin?authuser=3

PROGRAMMA

Il corso affronta i principi fondamentali dell’Interaction Design, UX e UI, esplorando il Design Thinking e le sue quattro fasi: Discover, Define, Ideate, Prototype e Test. Vengono approfondite metodologie UX come la definizione del problema, customer journey maps,  personas, user stories,  user flows, oltre all'architettura dell’informazione e tecniche creative. Si analizzano i principi di progettazione dell’interfaccia utente, wireframing, prototipazione e la creazione di Design System con componenti riutilizzabili. Il corso include usability testing, strumenti specifici per l’analisi dell’usabilità e principi di accessibilità e inclusione. L’apprendimento si conclude con esercitazioni pratiche su Figma e la realizzazione di un progetto finale, in cui gli studenti applicano le conoscenze acquisite per sviluppare una soluzione concreta a un problema reale.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE
Presentazione di un progetto finale che prevede la progettazione della User Experience e User Interface per un'applicazione a scelta dello studente.

logo infopoint


Offerta formativa

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145