Inglese B1 (Triennio ID F D GAILL LD)

Docente: Arianna Ciriello
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico Pratico
  • Durata (ore): 100
  • Crediti Formativi: 8
  • Livello: Triennio
RIFERIMENTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA

Le lezioni inizieranno giovedì 27 Marzo 2025.

CODICE CLASSROOM: lozclns

OBIETTIVI

Prerequisiti

Competenze linguistico-comunicative corrispondenti al livello A2 del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR).

Obiettivi formativi

Il corso è finalizzato allo sviluppo della consapevolezza del compito della lingua inglese in ambito artistico, con particolare interesse agli aspetti dell’inglese settoriale. Con lo sviluppo e il potenziamento delle abilità linguistiche fondamentali (Reading, Writing, Listening e Speaking), gli obiettivi formativi sono:

  • Acquisizione vocabolario standard e settoriale
  • Comprensione di testi, video e audio 
  • Sviluppo di pensiero critico anche attraverso un linguaggio settoriale
  • Capacità di esporre e comunicare efficacemente concetti e opinioni

 L'obiettivo di apprendimento è il raggiungimento del livello B1 (Quadro Comune di Riferimento Europeo)

PROGRAMMA

Contenuto del corso

  • Potenziamento conoscenze pregresse (livello A2);
  • Sviluppo e potenziamento nozioni grammaticali per il raggiungimento del livello B1;
  • Sviluppo dell'abilità di comprensione scritta e orale, attraverso attività di listening comprehension (materiale audio-visivo), e di reading comprehension (saggi critici, articoli di giornale, ecc.) spaziando da temi di attualità a temi specifici di ambito artistico;
  • Sviluppo dell'abilità di produzione scritta e orale, attraverso attività di writing e speaking (presentazione di progetti, primo approccio all'image reading, dibattiti su temi di attualità, esposizione nozioni specifiche della propria area artistica di provenienza).

Metodi didattici

Il corso è articolato in lezioni frontali e interattive, con attività pratiche quali esercizi, lettura e traduzione di testi tratti da riviste/pubblicazioni in lingua inglese, ascolto di audio e visione di video in lingua originale, conversazione sulle tematiche trattate ed esercitazioni scritte.

TESTI DI RIFERIMENTO

Bibliografia del corso

  • ESSENTIAL GRAMMAR IN USE di Raymond Murphy e Lelio Pallini, edizioni Cambridge University Press 2016.
  • ART: THE WHOLE STORY. Farthing & R. Cork, ed. Thames&Hudson, 2018
  • PHOTOGRAPHY (Art essentials) - David Bate, ed. Thames&Hudson, 2021
  • KEY MOMENTS IN ART (Art Essentials) - Lee Chesire, ed Thames&Hudson, 2018
  • LOOKING AT PICTURES (Art Essentials) - Susan Woodford, Thames&Hudson, 2018
  • PICTURE THIS: HOW PICTURES WORK - Molly Bang, Chronicle Books, 2016
  • Materiale fornito dalla docente.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE

Modalità esame

PROVA SCRITTA: In forma di test temporizzato "a scelta multipla" (Multiple choice), finalizzato all’accertamento delle acquisizioni linguistiche, grammaticali e lessicali affrontate durante il corso; tale test è da considerarsi propedeutico alla prova orale.

PROVA ORALE: Breve colloquio orale in lingua, basato sugli argomenti affrontati insieme a lezione, tenendo conto dell’indirizzo di studio del discente. Attraverso la prova finale lo studente dovrà dimostrare il raggiungimento di sufficiente autonomia e adeguata padronanza nell’utilizzo e nella gestione delle varie strutture di base e intermedie.

Note

Per essere ammessi all’esame e conseguire i relativi crediti è obbligatoria la frequenza alle lezioni nella misura minima del 80% sul totale delle lezioni. Nel caso di studenti lavoratori che presentino la documentazione per l’esonero dalla frequenza, verrà studiato in accordo con il docente un programma alternativo. Lingue di insegnamento: inglese e italiano.


logo infopoint


Offerta formativa

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145