Le lezioni inizieranno giovedì 27 Marzo 2025.
CODICE CLASSROOM: lozclns
Prerequisiti
Competenze linguistico-comunicative corrispondenti al livello A2 del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR).
Obiettivi formativi
Il corso è finalizzato allo sviluppo della consapevolezza del compito della lingua inglese in ambito artistico, con particolare interesse agli aspetti dell’inglese settoriale. Con lo sviluppo e il potenziamento delle abilità linguistiche fondamentali (Reading, Writing, Listening e Speaking), gli obiettivi formativi sono:
L'obiettivo di apprendimento è il raggiungimento del livello B1 (Quadro Comune di Riferimento Europeo)
Contenuto del corso
Metodi didattici
Il corso è articolato in lezioni frontali e interattive, con attività pratiche quali esercizi, lettura e traduzione di testi tratti da riviste/pubblicazioni in lingua inglese, ascolto di audio e visione di video in lingua originale, conversazione sulle tematiche trattate ed esercitazioni scritte.
Bibliografia del corso
Modalità esame
PROVA SCRITTA: In forma di test temporizzato "a scelta multipla" (Multiple choice), finalizzato all’accertamento delle acquisizioni linguistiche, grammaticali e lessicali affrontate durante il corso; tale test è da considerarsi propedeutico alla prova orale.
PROVA ORALE: Breve colloquio orale in lingua, basato sugli argomenti affrontati insieme a lezione, tenendo conto dell’indirizzo di studio del discente. Attraverso la prova finale lo studente dovrà dimostrare il raggiungimento di sufficiente autonomia e adeguata padronanza nell’utilizzo e nella gestione delle varie strutture di base e intermedie.
Note
Per essere ammessi all’esame e conseguire i relativi crediti è obbligatoria la frequenza alle lezioni nella misura minima del 80% sul totale delle lezioni. Nel caso di studenti lavoratori che presentino la documentazione per l’esonero dalla frequenza, verrà studiato in accordo con il docente un programma alternativo. Lingue di insegnamento: inglese e italiano.