Informazione per l'arte: mezzi e metodi

Docente: Marco Emanuele Romano
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico Pratico
  • Durata (ore): 100
  • Crediti Formativi: 8
  • Livello: Triennio
OBIETTIVI

Il corso ha un orientamento fortemente legato all’esperienza pratica ed è composto da una serie di attività laboratoriali propedeutiche alla progettazione visiva, precedute da lezioni teoriche volte a far familiarizzare la classe con le tematiche specifiche del corso.

Mediante una decina di esercitazioni, sia analogiche che digitali, gli studenti sono portati a familiarizzare — attraverso l'esperienza concreta — con i meccanismi della percezione visiva (Principi e regole della Gestalt), la progettazione modulare (sia in ambito tipografico che illustrativo), il contrasto cromatico, la composizione, la sintesi grafica e il nesso che esiste tra lo strumento utilizzato e il risultato ottenuto.

TESTI DI RIFERIMENTO
La bibliografia può essere consultata all'indirizzo riportato in basso:
https://goranfactory.notion.site/Bibliografia-Informazione-per-l-Arte-13e92465778f80449127e43560759bed?pvs=4
MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE

Alla fine del corso, tutte le esercitazioni verranno raccolte in un portfolio, realizzato dagli studenti, e presentate all'esame. Durante la prova, oltre a valutare il lavoro svolto durante il semestre, agli studenti verrà formulata una domanda relativa al testo di Carlo Branzaglia, "Comunicare con le immagini", unica lettura obbligatoria del corso.


logo infopoint


Offerta formativa

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145