Grafica d'arte 1 (Biennio GAE)

Docente: Francesco Parisi
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico Pratico
  • Durata (ore): 150
  • Crediti Formativi: 12
  • Livello: Biennio
RIFERIMENTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA
Classroom:  icwdy63
OBIETTIVI
Il corso intende fornire agli studenti una formazione di base nella grafica d’arte, con particolare
riferimento alle tecniche incisorie tradizionali. L’approccio è laboratoriale e progettuale, volto a
sviluppare una sensibilità per il segno, la composizione e la stampa manuale. Gli studenti
acquisiranno competenze tecniche, storiche e operative per la realizzazione di matrici e stampe
originali.
 
PROGRAMMA

Introduzione alla grafica d’arte:

  • Definizione e ambiti della grafica d’arte.
  • Storia sintetica della stampa originale: dal Rinascimento al Novecento.

Tecniche incisorie di base:

  • Xilografia su legno di filo: incisione a rilievo, strumenti, stampa manuale.
  • puntasecca: incisione su materiali sintetici e metallici, resa del segno.

Il disegno per l’incisione:

  • Progettazione del segno: modulazione, ritmo, direzione.
  • Adattamento del disegno alla tecnica scelta.
  • Studio del positivo/negativo e del rapporto tra matrice e stampa.

Materiali e strumenti:

  • Matrici: legno, zinco.
  • Inchiostri: oleosi, pigmentazione e viscosità.
  • Carte: grammatura, assorbenza, collatura.
  • Torchi manuali e strumenti da incisione.

Laboratorio pratico:

  • Realizzazione di bozzetti e matrici.
  • Prove di stampa su carte diverse.
  • Documentazione del processo: schede tecniche e fotografie.
TESTI DI RIFERIMENTO

Bibliografia essenziale:

  • Antony Griffiths, Prints and Printmaking: An Introduction to the History and Techniques,
    British Museum Press, 1996.
  • Istituto Nazionale per la Grafica, Lineamenti di storia delle tecniche incisorie, Roma.
MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE

Verifica finale:

  • Elaborazione di un progetto grafico originale.
  • Stampa in tiratura limitata.
  • Presentazione orale e discussione critica.

logo infopoint


Offerta formativa

Comunicazione 
e Didattica dell'Arte

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145