Docente

Federica Chezzi

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Federica Chezzi - cv breve

Storica dell’arte, laureata all’Università di Firenze in Museologia e con post lauream in Storia dell’Arte Contemporanea alla Scuola di Specializzazione dell’Università di Siena, si occupa di didattica dell’arte, mediazione museale, formazione docenti e arte contemporanea.
Ha scritto e curato numerosi testi, cataloghi e mostre. Cura la programmazione didattica della Fondazione Ragghianti di Lucca (premio Consoli TCI 2020) ed è fondatrice dell’associazione Laboratorio900, collabora con le maggiori istituzioni fiorentine per percorsi formativi dedicati all’arte e alla didattica digitale. Ha scritto a lungo per la rivista «Art e Dossier» con la rubrica “Arte in conflitto”, racconti sulla produzione artistica nei territori ad alta tensione politica, sociale, militare, economica. Ha lavorato con: Gallerie degli Uffizi, Galleria dell’Accademia, Bargello, Grande Museo dell’Opera del Duomo, Museo Gucci Firenze, Sky Arte, CCC Strozzina-Palazzo Strozzi-Firenze, Musei civici di Fiesole, Sistema Museale della Valdelsa Fiorentina. Dal 2016 tiene corsi di formazione per il Comune di Firenze “Le Chiavi della città” sul tema della didattica dell’arte contemporanea. È curatrice di una collana di libri dedicati all’arte per bambine e bambini dal titolo “ALT! Arte Libera Tutti” (con Angela Partenza per Fondazione Ragghianti e Pacini Fazzi editore). Ha realizzato i primi due numeri della nuova collana “ArteDossier Junior”, dedicati a Caravaggio e Leonardo da Vinci (2022) dedicati ai piccoli lettori.

PUBBLICAZIONI (selezione)
SAGGI – CATALOGHI – MONOGRAFIE - ARTICOLI IN RIVISTE

  • F. Chezzi, Leonardo, collana ArteDossier Junior, Giunti editore, Firenze 2022. ISBN 9788809942837

  • F. Chezzi, Caravaggio, collana ArteDossier Junior, Giunti editore, Firenze 2022. ISBN 9788809942813

  • F. Chezzi, A. Partenza, illustrato da Francesco Pavignano, “Amedeo Modigliani | Joli comme un coeur”, Fondazione Ragghianti e Pacini Fazzi, 2021, ISBN 978-88-6550-817-6.

  • F. Chezzi, A. Partenza, illustrato da Daniela Goffredo, "Jackson Pollock | Dripping Dance", Ragghianti e Pacini Fazzi, ottobre 2020, ISBN 978-88-6550-734-6.

  • F. Chezzi, "Leto Fratini. Anima e materia", catalogo della mostra (Barberino Val d'Elsa (Fi), Spedale de' Pellegrini 21 aprile-26 agosto 2018), Firenze, Edifir, 2018, ISBN 978-88-7970-912-5.

  • F. Chezzi, C. Tognaccini, "La bellezza delle donne nell'arte: spunti di riflessione dagli trenta del Novecento ad oggi", in «Storia delle donne», 12/2016 Bellezza, Firenze University Press, ISSN 1826-7513 (print) ISSN 1826-7505 (online), pp. 56-72; 66-71. http://www.fupress.net/index.php/ sdd/issue/current

  • F. Chezzi, T. Verdon (a cura di), "Si fece carne. L'arte contemporanea e il sacro", catalogo della mostra (Firenze, Basilica di San Lorenzo, 9 novembre 2015 – 9 gennaio 2016), Polistampa, Firenze 2015, ISBN 978-88-596-1544-6.

  • F. Chezzi (a cura di), "Luciano Berti. Botticelli. Approccio nel nuovo millennio", Centro Di, Firenze, 2015. ISBN 9788870385366

  • F. Chezzi, C. Toti (a cura di), "Folco Chiti Batelli. Segni d'anima e di città", catalogo della mostra (Firenze, Palazzo Medici Riccardi, 22 febbraio-25 marzo 2014), Bandecchi e Vivaldi, Pontedera 2014.

  • F. Chezzi, C. Tognaccini (a cura di), "Laboratorio Novecento/2", catalogo della mostra (Galleria degli Uffizi, Reali Poste, 29 ottobre – 30 novembre 2013) a cura di F. Chezzi e C. Tognaccini, Maschietto editore, Firenze 2013, ISBN 978-88-6394-017-6.

  • F. Chezzi, M. Onali (a cura di), "Bollettino degli Uffizi 2012", Centro Di, Firenze 2013.

  • F. Chezzi, C. Toti, C. Tognaccini (a cura di), "Laboratorio Novecento", catalogo della mostra (Firenze, Galleria degli Uffizi 11 ottobre-14 novembre 2010), Maschietto Editore, Firenze 2010, ISBN 978-88-6394-063-3.

  • F. Chezzi (a cura di), "Enzo Navarra. Il tuffatore", catalogo della mostra (FRAC, Baronissi, 13 dicembre 2012-3 febbraio 2013), Gutenberg edizioni, Salerno 2012.

  • F. Chezzi, M. Onali (a cura di), "Bollettino degli Uffizi 2011”; Bollettino degli Uffizi 2010”; "Bollettino degli Uffizi 2009", Centro Di, Firenze 2012. ISBN 978-88-7038-491-8.

  • F. Chezzi, S Nocentini (a cura di), "Bollettino degli Uffizi 2008”; "Bollettino degli Uffizi 2006-2007", Centro Di, Firenze 2009.

  • F. Chezzi, A. Natali, "100 autoritratti dagli Uffizi", Giunti, Firenze 2008.

  • M. Bignardi, F. Chezzi, E. Crispolti, F. Sborgi (a cura di), "Antonio Davide. Un immaginario analitico ironico", Silvana, Cinisello Balsamo 2008.

  • F. Chezzi, "Verso i Nuovi Uffizi. La Galleria e la cultura del museo dal Dopoguerra ad oggi", Edifir, Firenze, 2006, ISBN 978-88-7970-275-0.

  • F. Chezzi, "Dai Grandi Uffizi ai Nuovi Uffizi. Realizzazioni museali e contesto culturale della direzione Berti", in «Critica d'arte», LXVIII, 27, pp. 75-102, 2006.

  • Dal 2009 – al 2015 | per un tot. di 28 articoli, ha redatto per sei anni una rubrica bimestrale dal titolo "Arte in conflitto" dedicata all'arte nei territori ad alto conflitto bellico, economico, sociale, religioso, per la rivista «Art e Dossier», Giunti, Firenze.

  • F. Chezzi, "Tina Modotti. La rivoluzione della fotografia", in «LUK», n.20, 2013, pp. 44-52.

  • F. Chezzi, n. 5 articoli per le riviste nazionali e internazionali «Inside Art» E «Sofà» dal 2010-2013.

  • F. Chezzi, "Artisti di moda. Surrealismo e dadaismo", in «LUK», n. 18, 2012, pp.1-6.

 


logo infopoint


Offerta formativa

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145