Offrire agli studenti la possibilità di interpretare, attraverso lo studio della luce nel design e nelle arti visive in generale, i cambiamenti nell'impostazione del rapporto tra spazio e valorizzazione dell'immagine.
PROGRAMMA
>Il programma si svolge attraverso la graduale evoluzione del concetto di luce e sue declinazioni nell'ambito delle arti. L'analisi delle estetiche che costituiscono il fondamento dello studio, comporta la necessità di un approfondimento di determinati movimenti e correnti, in relazione anche ai media utilizzati.
TESTI DI RIFERIMENTO
Maurizio Rossi, Il Design dell'illuminazione, dalla cultura del progetto, al colore, al CAD, 2018 (tale saggio sarà cxaricato su classroom dal docente)
MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE
La prova finale comporterà per lo studenta la scelta di un momento storico, di un movimento o di una figura di riferimento precedentemente concordati con il docente.
Corso di studio quinquennale a ciclo unico - PFP2 - Diploma Accademico di Secondo Livello abilitante alla professione di Restauratore di Beni Culturali DASLQ01