L' obiettivo è quello di affrontare in ogni sua parte, il percorso progettuale e tecnico che va a costituire un' opera a stampa, associato agli aspetti funzionali ed estetici dell' editoria. Tra i tanti prodotti editoriali, il libro d'artista è un manufatto seguito dall'artista in ogni sua parte e fase di produzione, dalla progettazione alla costruzione, ogni scelta ha quindi un peculiare valore comunicativo. L' editoria odierna si è molto aperta nei confronti del libro d'artista, anche grazie alle nuove tecnologie che permettono una fedele riproduzione di quelle opere editoriali che nascono con l'attitudine alla copia unica o alla piccola tiratura, aiutandone così la distribuzione e diffusione. Anche nel panorama nazionale sono sempre più presenti fiere e festival di settore, editori indipendenti e realtà competitive di autoproduzione. Di fatto l' intenzione che sta alla base di un libro d' artista è quella di creare opere manipolabili e che, al momento della loro ideazione siano pensate in funzione della possibilità di una riproduzione seriale in tirature illimitate e con mezzi industriali. Il libro d' artista è espressione dello sviluppo di queste nuove tecnologie e di nuove e differenti strategie comunicative.
Attraverso lo studio di tecniche, strumenti, mezzi, formati e supporti della stampa e l'analisi delle innovazioni tecnologiche contemporanee, si affronteranno una serie di esercitazioni pratiche per acquisire un metodo di lavoro razionale e logico. L’intero corso è pensato come un percorso che toccherà tutti gli argomenti utili per la produzione di un prodotto di qualità. Dall’ idea alla stampa manuale, dall’elaborazione digitale della stessa, alla rilegatura e finitura del prodotto. Impareremo a fotografare al meglio i prodotti e al loro corretto inserimento all’interno di un portfolio equilibrato e accattivante. Durante le dimostrazioni delle tecniche si analizzeranno i materiali, le procedure e le possibili alternative.
Tra le tecniche in programma il monotipo / diretto o tracciato, indiretto a rullo e a pennello. Si utilizzeranno matrici di diverso materiale (anche di recupero) per una stampa diretta, quindi senza l'ausilio di acidi / la legatoria / instant zine, concertine, strutture istantanee espandibili, realizzate attraverso la piega e il taglio di un unico foglio. Flag book, tunnel book, e strutture più complesse proposte per stimolare una progettazione più avanzata.
Saranno oggetto d'esame gli elaborati frutto dei diversi esercizi affrontati, i progetti personali ed un test scritto che verterà sugli argomenti trattati durante il corso.