Il corso di Disegno Anatomico si propone di far comprendere la forma del corpo umano nelle sue caratteristiche strutturali e morfologiche e di fornire gli strumenti critici in modo che lo Studente possa orientarsi di fronte alle molteplici rappresentazioni della figura umana che hanno costellato la storia dell’arte.
Uno degli obiettivi è quello di far acquisire allo Studente un metodo di lavoro che gli consenta di muoversi con consapevolezza nella rappresentazione del corpo umano e di esplorare, attraverso la pratica del disegno dal vero e la sperimentazione di diverse tecniche grafiche, le proprie possibilità espressive.
La figura umana sarà studiata attraverso l’analisi dei singoli elementi che lo compongono e le loro relazioni. Lo studio del movimento, della postura e delle proporzioni contribuiranno a stimolare la comprensione di quei meccanismi o codici culturali che hanno accompagnato storicamente l’interpretazione della anatomia artistica.
Durante le esercitazioni verranno utilizzati modelli anatomici e modelli viventi, testi a supporto o immagini di riferimento, affinché, con la pratica di laboratorio, si possano sviluppare le capacità di rappresentazione, per arrivare poi allo sviluppo della consapevolezza e della capacità di cogliere, nella fruizione delle opere del passato come quelle più contemporanee, le differenze metodiche ed espressive.
Lo studente sarà tenuto a realizzare durante le ore di laboratorio degli elaborati grafici attinenti alle tematiche affrontate ed ad organizzare un percorso personale.