Disegno anatomico (P) (A.A. 2023/24)

Docente: Roberta Fratini
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico Pratico
  • Durata (ore): 50
  • Crediti Formativi: 4
  • Livello: Triennio
OBIETTIVI

Il corso di Disegno Anatomico si propone di far comprendere la forma del corpo umano nelle sue caratteristiche strutturali e morfologiche e di fornire gli strumenti critici in modo che lo Studente possa orientarsi di fronte alle molteplici rappresentazioni della figura umana che hanno costellato la storia dell’arte.

Uno degli obiettivi è quello di far acquisire allo Studente un metodo di lavoro che gli consenta di muoversi con consapevolezza nella rappresentazione del corpo umano e di esplorare, attraverso la pratica del disegno dal vero e la sperimentazione di diverse tecniche grafiche, le proprie possibilità espressive.

La figura umana sarà studiata attraverso l’analisi dei singoli elementi che lo compongono e le loro relazioni. Lo studio del movimento, della postura e delle proporzioni contribuiranno a stimolare la comprensione di quei meccanismi o codici culturali che hanno accompagnato storicamente l’interpretazione della anatomia artistica.

Durante le esercitazioni verranno utilizzati modelli anatomici e modelli viventi, testi a supporto o immagini di riferimento, affinché, con la pratica di laboratorio,  si possano sviluppare le capacità di rappresentazione, per arrivare poi allo sviluppo della consapevolezza e della capacità di cogliere, nella fruizione delle opere del passato come quelle più contemporanee, le differenze metodiche ed espressive.

Lo studente sarà tenuto a realizzare durante le ore di laboratorio degli elaborati grafici attinenti alle tematiche affrontate ed ad organizzare un percorso personale.

 

TESTI DI RIFERIMENTO
  • Lolli Alberto, Zocchetta Mauro, Peretti Renzo, STRUTTURA UOMO, Manuale di anatomia artistica, Editore Angelo Colla
  • Lolli Alberto, Zocchetta Mauro, Peretti Renzo, STRUTTURA UOMO IN MOVIMENTO, Manuale di anatomia artistica, Editore Angelo Colla
  • Osti Roberto, FONDAMENTI DI ANATOMIA ARTISTICA, Editore Piccin
  • Osti Roberto, Galli Maria Cristina, ANATOMIA ARTISTICA DELLA FIGURA UMANA IN MOVIMENTO, Editore Piccin
  • Tittarelli Luciano, MANUALE DI ANATOMIA ARTISTICA, Conoscere e disegnare il corpo umano, Editore Hoepli
MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE
La VALUTAZIONE finale avverrà attraverso un elaborato personale che solleciterà lo Studente ad una racconto per immagini, relativo ad una persona o a sé stesso, analizzando e sviscerando la struttura anatomica del corpo in maniera del tutto personalizzata.

logo infopoint


Offerta formativa

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145