Il corso in Design indirizzato alla progettazione del prodotto moda e mira a fornire agli studenti gli strumenti e il metodo progettuale necessari per ideare, sviluppare e produrre accessori moda (come borse, scarpe, gioielli, cinture, occhiali, ecc.), con particolare attenzione all’innovazione dei materiali, alle tecniche produttive, alla funzionalità e all’estetica.
Il corso è articolato in 3 fasi, ogni strutturata in collaborazione con esperti e professionisti del settore, che guideranno gli studenti nelle applicazioni pratiche del design degli accessori.
Prima fase: Basic design per il prodotto moda con ricerca e analisi dello scenario del prodotto.
Sviluppo della ricerca di settore (borse) e della ricerca di scenario in base al tema assegnato (per Prodotto di innovazione); articolazione in boards di progettazione per la definizione di una direzione del prodotto.
Obiettivi: Ricerca settoriale, Ricerca iconografica, Ricerca sui contesti d'uso (Target), Riferimenti progettuali, scelta di un tema e di un target di riferimento.
Richiesta: presentazione di ricerca tematica e di ricerca aziende del settore rispettivo (Settore delle borse), le board: tavola target, tavola moodboard, tavola ispirazione.
Seconda fase: Sviluppo del Concept.
Fase di sviluppo del concept del prodotto orientato ad una proposta di innovazione prodotto; individuazione delle forme e dello stile del prodotto attraverso il concetto di forma-funzione-innovazione.
Obiettivi: Proposta di Innovazione, articolazione del concept attraverso lo studio della designers' ispiration, riproduzione disegnata degli oggetti di ispirazione, studio delle forme e proposte di bozzetti preliminari e definitivi. Ricerca merceologica, design del prodotto, scelta di un prodotto.
Richiesta: Presentazione tavole di concept, disegni/studi, bozzetti e merceologiche.
Terza fase: Sviluppo Prodotto
Approfondimento materico con panoramica sulla sostenibilità e sull'innovazione dei materiali, Material Ispiration, Inizio sviluppo cartella materiali e cartella colore, cartella pattern e grafiche; realizzazione di un campione pattern.
Obiettivi: Sviluppo delle cartelle materiale e colore, material ispiration, cartella pattern e grafiche, proposta di un campione di pattern.
Richiesta: Presentazione delle cartelle materiale, colore, pattern e grafiche, oltre che della Material Ispiration, e presentazione di un campione tessile di pattern tridimensionale sviluppato per il prodotto di innovazione creato. Realizzazione prototipo.
Bruno Munari, Da Cosa nasce Cosa (obbligatorio);
Nanni Strada, Lezioni (a scelta dello studente);
Paola Bertola, Chiara Colombi, Metamoda. Percorsi di ricerca per il design del prodotto moda. (obbligatorio).