Design (Triennio FD)

Docente: Daniela Leoni
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico Pratico
  • Durata (ore): 100
  • Crediti Formativi: 8
  • Livello: Triennio
OBIETTIVI

Il corso in Design indirizzato alla progettazione del prodotto moda e mira a fornire agli studenti gli strumenti e il metodo progettuale necessari per ideare, sviluppare e produrre accessori moda (come borse, scarpe, gioielli, cinture, occhiali, ecc.), con particolare attenzione all’innovazione dei materiali, alle tecniche produttive, alla funzionalità e all’estetica. 

PROGRAMMA

Il corso è articolato in 3 fasi, ogni strutturata in collaborazione con esperti e professionisti del settore, che guideranno gli studenti nelle applicazioni pratiche del design degli accessori.
 
Prima fase: Basic design per il prodotto moda con ricerca e analisi dello scenario del prodotto.
Sviluppo della ricerca di settore (borse) e della ricerca di scenario in base al tema assegnato (per Prodotto di innovazione); articolazione in boards di progettazione per la definizione di una direzione del prodotto.
Obiettivi: Ricerca settoriale, Ricerca iconografica, Ricerca sui contesti d'uso (Target), Riferimenti progettuali, scelta di un tema e di un target di riferimento.
Richiesta: presentazione di ricerca tematica e di ricerca aziende del settore rispettivo (Settore delle borse), le board: tavola target, tavola moodboard, tavola ispirazione.

Seconda fase: Sviluppo del Concept.
Fase di sviluppo del concept del prodotto orientato ad una proposta di innovazione prodotto; individuazione delle forme e dello stile del prodotto attraverso il concetto di forma-funzione-innovazione.
Obiettivi: Proposta di Innovazione, articolazione del concept attraverso lo studio della designers' ispiration, riproduzione disegnata degli oggetti di ispirazione, studio delle forme e proposte di bozzetti preliminari e definitivi. Ricerca merceologica, design del prodotto, scelta di un prodotto.
Richiesta: Presentazione tavole di concept, disegni/studi, bozzetti e merceologiche.

Terza fase: Sviluppo Prodotto
Approfondimento materico con panoramica sulla sostenibilità e sull'innovazione dei materiali, Material Ispiration, Inizio sviluppo cartella materiali e cartella colore, cartella pattern e grafiche; realizzazione di un campione pattern.
Obiettivi: Sviluppo delle cartelle materiale e colore, material ispiration, cartella pattern e grafiche, proposta di un campione di pattern.
Richiesta: Presentazione delle cartelle materiale, colore, pattern e grafiche, oltre che della Material Ispiration, e presentazione di un campione tessile di pattern tridimensionale sviluppato per il prodotto di innovazione creato. Realizzazione prototipo.


TESTI DI RIFERIMENTO

Bruno Munari, Da Cosa nasce Cosa (obbligatorio);
Nanni Strada, Lezioni (a scelta dello studente);
Paola Bertola, Chiara Colombi, Metamoda. Percorsi di ricerca per il design del prodotto moda. (obbligatorio).

MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE
La prova finale consiste nello sviluppo e rivisitazione delle fasi precedenti, redazione del book finale di presentazione del progetto coerente con la progettazione e il mood. Presentazione di un Book di progetto rivisitato e rielaborato dall'inizio alla fine in modo coerente.

logo infopoint


Offerta formativa

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145