Design dell’accessorio

Docente: Karisia Paponi
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico Pratico
  • Durata (ore): 100
  • Crediti Formativi: 8
  • Livello: Biennio
RIFERIMENTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA
CODICE CLASSROOM DESIGN ACCESSORIO: uskl75h
OBIETTIVI

Apprendimento del processo creativo finalizzato alla realizzazione di una collezione di accessori moda attraverso ricerca, sperimentazione e prototipia per acquisire autonomia progettuale e identità creativa. Acquisizione delle fasi di progettazione grafica e tridimensionale (attraverso tecniche di manipolazione e moulage) di scarpa e borsa e altri accessori coordinati con il relativo outfit.

PROGRAMMA
  • Introduzione al mondo dell'accessorio 

  • Analisi delle differenze di progettazione e realizzazione di ogni categoria di accessorio

  • Ricerca e analisi di brand di moda ( ricerca outfit e accessori per riproduzione grafica tramite disegni a matita e tecniche di rendering con markers )

  • Introduzione alla ricerca attraverso l'analisi di materiale di esempio ( sketchbook, libri, riviste di settore...)

  • Processo creativo: ricerca di ispirazione ( fonti di ricerca, selezione delle fonti, selezione delle immagini, ricerca della tematica di sviluppo progetto, studio delle forme e dei volumi, concetto di silhuette, concetto di outfit, analisi della silhuette dell'accessorio, analisi del volume dell'accessorio in relazione all' outfit, equilibrio dei volumi nell' outfit)

  • Realizzazione di un research book e sketchbook : collage fotografico, schizzi, progettazione, moodboard

  • Accenni alla modellistica, struttura tecnica dell'accessorio, e alle fasi di lavorazione

  • Sperimentazione multimaterica dei volumi in tridimensionale ( su accessori già esistenti attraverso la contaminazione di altri materiali con tecniche miste quali drappeggio, moulage e altro...)

  • Realizzazione prototipo degli accessori scarpa e borsa intesi come espressione creativa ed artistica

  • Creazione di un book di presentazione/ portfolio cartaceo: riassunto creativo della ricerca e della progettazione

TESTI DI RIFERIMENTO

Manuela Brambatti e Fabio Menconi, Disegnare Accessori, tutorial e creatività, Ikon, 2020

Fashionary, Bag Design a handbook for Accessory designers, Fashionary, 2016

Antonio Donnanno, Accessori moda, Ikon, 2004

MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE

Gli allievi dovranno presentare il proprio portfolio di disegni, insieme ad un book di collezione supportato da uno o piu prototipi tridimensionali dei loro accessori, oltre ad argomentare ed esporre il progetto presentato, spiegando le motivazioni delle scelte compiute. 


logo infopoint


Offerta formativa

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145