Le lezioni si terranno il mercoledì dalle ore 9.00 alle 18.00 presso aula Pagliarini - Via Berardi
La modalità delle lezioni (on-line e presenza) saranno comunicate in classroom
Link classroom: https://classroom.google.com/c/ODEwMzgwMzA0MjEz
La disciplina Concept Planning sviluppa la capacità di trasformare brief e insight in un concept solido e in una Big Idea declinabile su media e touchpoint, distinguendo con chiarezza tra concept strategico (cornice: insight, promessa, target, RTB, obiettivi) e concept creativo (il motore narrativo unico e memorabile).
L’insegnamento punta a:
1) Fondamenti di Concept & Big Idea
2) Ricerca, insight e obiettivi
3) Ideazione e metodi creativi
4) Moodboard & sistema di messaggi
5) Piani editoriali & content design
6) AI, automation e media
7) Neuromarketing & memorabilità
8) Laboratorio applicato
Le slide del corso e i materiali resi disponibili dal/dalla docente — integrati da eventuali risorse indicate durante le lezioni — costituiscono riferimento per la preparazione.
Pianificazione e sviluppo di un progetto di comunicazione che valorizzi il profilo professionale dello studente: Concept, Payoff, Headline, Moodboard, Tone of Voice, motivazioni e corredo di evidenze (personas/obiettivi/KPI).