Il corso si terrà on line a partire dal secondo semestre
L’insegnamento si propone di fornire agli studenti la capacità di:
Elementi di storia dell’agiografia e evoluzione della storia delle immagini sacre dalle origini al Concilio di Trento; i principali generi iconografici e in particolare quelli attinenti l’arte sacra; Focus sui soggetti delle opere d’arte oggetto di tesi di laurea degli studenti (su richiesta)
Dispense curate e fornite dalla docente su Classroom
F. Bisogni, Il significato dell’icona in F. Bisogni, Lo specchio della storia anzi la storia allo specchio. Saggi di storia dell’arte medievale e moderna a cura di R. Argenziano e M. Corsi Siena, Nuova Immagine editrice 2001 pp. 19 - 32 (fornito dalla docente su Classroom)
Esame finale – Test scritto sul programma svolto