Invito di Campus International 2025 a Survey su sviluppo personale e temi richieste dal mercato del lavoro e dell'internazionalizzazione nello studio

Care studentesse, cari studenti,

l’Agenzia nazionale Erasmus+ conduce, nel 2025/26, un’indagine sui temi dello sviluppo personale, delle competenze richieste dal mercato del lavoro e dell’internazionalizzazione nello studio. In collaborazione con la DAAD (Agenzia Nazionale Erasmus+ tedesca) e la FernUniversität in Hagen, con cui abbiamo recentemente avviato il progetto europeo Campus International 2025, al quale vi invitiamo caldamente a partecipare.

Qual è l’obiettivo dello studio?

Lo studio intende analizzare come i giovani adulti si sviluppano a livello personale attraverso le esperienze maturate durante gli studi. Particolare attenzione è rivolta alle esperienze di internazionalizzazione – sia durante un soggiorno all’estero che nello studio nel proprio Paese.

Chi può partecipare?

Possono partecipare tutti gli studenti che, al momento del ricevimento di questa email, studiano e vivono in Italia. Non è necessario avere in programma un soggiorno all’estero (virtuale o fisico) per partecipare: cerchiamo anche studenti che non intendano andare all’estero o che siano ancora indecisi.

Come si partecipa?

È sufficiente cliccare sul seguente link e compilare un breve modulo di registrazione. A seguito della registrazione, vi invieremo via email il link a un questionario personale – una prima volta a breve e una seconda volta tra qualche mese. I questionari sono disponibili in lingua italiana.

Per la riuscita dello studio abbiamo bisogno di tante risposte da parte degli studenti: vi saremmo grati se voleste condividere questa email con i vostri colleghi, nei vostri gruppi sui canali social, ecc.!

In particolare, con questo invito, cerchiamo studenti appena partiti per una mobilità o in procinto di partire.

Lo studio viene condotto esclusivamente a fini scientifici e non ha scopi commerciali. La partecipazione è naturalmente volontaria e può essere interrotta in qualsiasi momento. 

Le informazioni fornite saranno trattate nel rispetto delle normative vigenti sulla protezione dei dati. Gli indirizzi email saranno archiviati separatamente dai dati del questionario, in modo che non sia possibile risalire alle persone durante l’analisi dei dati.

Ecco il link per registrarsi: https://survey.uzbonn.de/CI25-IT

Vi ringraziamo fin da ora per la vostra partecipazione!

Cordiali saluti,

Il team dello studio Campus International 2025

L'Ufficio Erasmus ABAMC agisce solamente come divulgatore


logo infopoint


Offerta formativa

Comunicazione 
e Didattica dell'Arte

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145