L’universo tessile come metafora del comunicare, collegare, raccontare. È attorno a questo tema che la prof.ssa Anna Scivittaro e i suoi studenti del corso di Plastica Ornamentale hanno lavorato per la Biennale di Arte Tessile di Spoleto, evento patrocinato dall’Accademia di Belle Arti di Macerata.
Siamo felici di annunciare che sette nostri studenti sono stati selezionati per partecipare a questa importante manifestazione, che inaugurerà il 15 novembre a Spoleto.
“Nel linguaggio comune l’universo Tessile in tutte le sue componenti, declinazioni e sfumature è utilizzato come metafora del comunicare, collegare, raccontare. E’ l’espressione di una condizione, di uno stato d’animo, di una visione. E’ il disegno del tempo che ci sorprende sempre nel suo divenire, anche quando rappresenta l’urgenza di una denuncia, quando racconta il malessere di una terra abusata e resa sterile, quando prevede grandi disagi per le generazioni future, ci concede comunque lo spazio poetico di una possibilità” — Prof.ssa Anna Scivittaro
Studenti selezionati: Letizia Benigni Roberta Brugnola Laura Campanari Giulia Ciamarra Alessandra Di Giovanni Alice Giustozzi Fabrice Metogo
Corso di studio quinquennale a ciclo unico - PFP2 - Diploma Accademico di Secondo Livello abilitante alla professione di Restauratore di Beni Culturali DASLQ01