Dal 22 ottobre al 22 novembre 2020, la residenza 
Radius ospiterà la mostra 
BIOMEGA Multiverso dell'artista Cosimo Veneziano, parte del progetto iniziato nel 2018 da un’idea dell’artista e proseguito in una seconda fase promossa dalla 
Fondazione Sardi per l’Arte, coordinata da 
Arteco in collaborazione con una serie di partner istituzionali, fra i quali l'Accademia di Belle Arti di Macerata, grazie al sostegno della 
Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo nell’ambito della settima edizione del programma 
Italian Council (2019), volto ad azioni di promozione e diffusione nazionale e internazionale dell’arte contemporanea italiana. 
 L’intero lavoro di Veneziano riflette sulla 
percezione visiva, con l’obiettivo di indurre il visitatore a interrogarsi su quanto essa possa influire sulle nostre scelte quotidiane. Alle opere prodotte nell’ambito di 
BIOMEGA e presentate in diverse istituzioni italiane, che saranno acquisite dal 
MUFOCO Museo di Fotografia Contemporanea (Milano), l’artista affianca 
Snorkelling, una serie di serigrafie, che già nel titolo rimandano direttamente a uno sport acquatico che permette l’osservazione mai limpida dei fondali marini. In questo caso l’
opacità dello sguardo è legata al 
monumento, alla sua 
storia e alla sua 
memoria.