Ville storiche e giardini nel territorio osimano Storia, Cultura, Ambiente.

Scadenza 30 Maggio 2013

 

Nell’ambito del progetto “RADIKART – La creatività dei giovani tra cultura e tradizione”, che si avvale del cofinanziamento della Regione Marche – Assessorato alle Politiche Giovanili e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, l'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente, in collaborazione con Paolo Muti, con sede in P.zza Dante n°4 60027 Osimo (AN), istituisce un bando di concorso per la realizzazione di un filmato sul tema:


Ville storiche e giardini nel territorio osimano
Storia, Cultura, Ambiente.



Il concorso ha lo scopo di:

- far emergere il talento del vincitore del concorso offrendogli la possibilità di realizzare il proprio progetto grazie ad un premio in denaro di €1500 e all'aiuto di un regista professionista che affiancherà l'autore nelle varie fasi della realizzazione;

- promuovere e valorizzare, attraverso la realizzazione e la diffusione di un filmato, la storia, la cultura e l'ambiente di tre dimore storiche con annessi giardini nel territorio osimano: Villa Bonaccorsi (loc. Montegallo di Osimo), Villa Leopardi Dittajuti (loc. Monte Santo Pietro di Osimo), Villa Simonetti (fraz. San Paterniano di Osimo).


Allegato bando completo

 

 

 


logo infopoint


Offerta formativa

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145