SCIENZA DOPPIA H -  una storia per immagini, suoni e lettere della cultura hip-hop in italia

SCIENZA DOPPIA H - una storia per immagini, suoni e lettere della cultura hip-hop in italia

a cura di Emilio Macchia

18 maggio Noorda 1, Garibaldi

SCIENZA DOPPIA H
una storia per immagini, suoni e lettere della cultura hip-hop in italia
incontro pubblico in presenza con Stritti
a cura del Prof. Emilio Macchia
docente di graphic design 3 ed elementi di grafica editoriale
Ore 9.30 - Noorda 1, Garibaldi

L’incontro è parte del progetto di ricerca “small scale”, condotto dal Docente Emilio Macchia con le studentesse e gli studenti dei corsi di Graphic Design 3 ed elementi di grafica editoriale sullo studio degli archivi amatoriali e delle realtà locali. Durante la lezione, aperta al pubblico, Stritti racconterà la storia della cultura hip-hop in Italia da un punto di vista visivo, prendendo come riferimento alcuni documenti dal suo archivio.

Stritti nasce artisticamente nell’Ottobre del 1983 quando il Breaking diventa la sua passione e inizia il suo viaggio nella cultura Hip Hop, specializzandosi negli anni sopratutto con l’Hip Hop Dance e tutte le varie discipline di questa cultura. Ha collaborato con i massimi esponenti della scena Hip Hop Italiana e fa parte di Zulu Nation; dagli anni 90 si prodiga alla divulgazione del “Knowledge Hip Hop” diventando di fatto uno degli esponenti più importanti in Italia. Dal 2018 porta avanti il progetto “HipHop Italian Museum”.


logo infopoint


Sede Centrale
P.zza V.Veneto 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Aule distaccate 
Via Garibaldi 87
Macerata
T. +39 0733 405141

Aule distaccate 
Via Gramsci
Macerata
T. +39 0733 405142

I.R.M.
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto 5
Macerata
T. +39 0733 405145

 

           
Contatti

Cookie Policy
Privacy policy

Copyright © ABAMC 2022 - Credits