Pubblicato il 10 May 2022 alle 17.28,Mostre e eventi,
online,
19 maggio
Giovedì 19 maggio alle ore 15.00 Domenico Quaranta incontra l'Accademia di Belle Arti con un intervento dal titolo Surfing con Satoshi. Arte, blockchain e NFT.
Pubblicato il 30 April 2022 alle 15.29,Mostre e eventi,
Galleria degli Antichi Forni Macerata ,
dal 2 al 8 maggio 2022
All'interno del ricco programma dell'undicesima edizione del Festival letterario Macerata Racconta, che ritorna dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia,
Pubblicato il 24 April 2022 alle 08.25,Avvisi dalla Segreteria,
Giovedì 28 aprile, alle ore 21 al Teatro Pergolesi
La proiezione del film sarà preceduta alle ore 18 da un incontro con il regista e drammaturgo nelle Sale Pergolesiane del Teatro Pergolesi di Jesi condotto da Pierfrancesco Giannangeli.
Pubblicato il 21 April 2022 alle 10.42,Mostre e eventi,
27 e 28 aprile 2022
ABAMC workshop, 27 e 28 aprile 2022 Comunicare l’arte con lo Smartphone con Enrico Coppola Videogiornalista e formatore per il MObile JOurnalism Marketing
Si comunica che sabato 16 aprile p.v. l'Accademia sarà chiusa. Si comunica, altresì, che dal 15 al 21 aprile, in costanza di sospensione dell'attività didattica, l'Accademia osserverà esclusivamente l'apertura antimeridiana.
Tutta la comunità accademica dedica un ultimo saluto ad Armando Ginesi, esperto delle Avanguardie Storiche del XX secolo, amato docente di Storia dell'Arte e Direttore dell'Accademia di Belle Arti di Macerata dal 1984 al 1989.
ABAMC prevede per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) o con Bisogni Educativi Speciali (BES) i servizi previsti dalla legge n.170/2010 e dal Decreto Ministeriale n.5669 del 12 luglio 2011.
Pubblicato il 10 March 2022 alle 16.38,Mostre e eventi,
dal 14 al 18 Marzo 2022
Al via il workshop dell’Accademia di Belle Arti di Macerata indirizzato a dieci gruppi di allievi dei corsi di Scenografia, Fotografia e Multimediale con il fotografo Emanuele Scorcelletti
Incontri con gli autori e le autrici della Storia dell’Arte. A cura di Loredana Finicelli. L’Accademia di Belle Arti di Frosinone, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Macerata, a partire dal 16 marzo, inaugura la seconda stagione del seminario Libri in Accademia, incontri, aperti al pubblico, con gli autori e le autrici della storia dell’arte.